A Lozza Giuseppe Licata lascia la poltrona di sindaco: “Ma il paese potrà sempre contare su di me”
Eletto consigliere regionale ha dovuto fare una scelta e martedì 28 marzo, durante il consiglio comunale, passerà il testimone al vice Maurizio Runchina
![giuseppe licata](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/giuseppe-licata-1370932.610x431.jpg)
Il giorno dei saluti è arrivato. Ma non è un addio. Per Giuseppe Licata, sindaco di Lozza, eletto in Regione con la lista Azione-Italia Viva, è scattata l’incompatibilità con il ruolo di sindaco ed è arrivato il momento di passare il testimone: quello di domani sera, martedì 28 marzo, alle 21 sarà il suo ultimo consiglio comunale.
A prendere il suo posto il vice sindaco Maurizio Runchina. «So già che non sarà semplice quell’ultimo consiglio comunale – dice Licata – Provo emozioni contrastanti: tanta soddisfazione per essere stato eletto in Regione e per la consapevolezza che avrò a disposizione strumenti più forti per agire sul mio territorio; ma provo anche molta commozione perché si chiude un’esperienza importantissima per me».
Licata è stato primo cittadino per otto anni, un tempo che gli ha permesso di entrare a fondo nella vita del paese, ma d’ora in avanti sarà un “pendolare della politica”: «Non mi piace definirmi politico, io ero e resto un amministratore. Detto questo, sì continuerò a vivere a Lozza e farò avanti e indietro da Milano. Sarò sempre disponibile e a disposizione del mio paese, conto di essere molto presente, di passare poco tempo in ufficio e molto sul territorio, di coltivare il contatto con la gente. Come ho sempre fatto. Ci sarà continuità e Maurizio Runchina porterà avanti il lavoro fatto sino adesso».
Sono molte le opere che portano la “firma” di Licata: «Abbiamo vinto la sfida che ogni amministratore di un piccolo comune deve affrontare quotidianamente, con poco personale e poche risorse economiche e se questo è avvenuto il merito è di tutta la squadra. In questi anni abbiamo ristrutturato la scuola primaria, che in un paese ha una grande valenza sociale oltre che educativa, creato nuovi spazi pubblici, riqualificato parchi gioco e il centro sportivo, realizzato nuovi tratti di ciclopedonale, gettato le basi per un grande centro polifunzionale che vedrà la luce nei prossimi anni. Poi ci sono opere forse meno visibili ma di grande importanza: uno dei grandi problemi del paese riguarda il disseto idrogeologico. Abbiamo costruito grandi vasche per la raccolta delle acque in caso di forti piogge e siamo convinti dell’importanza di questo tipo di investimenti che si rivelano strategici per la difesa del territorio e dell’ incolumità delle persone».
E quello del degrado del suolo causato che provoca frane e allagamenti è uno dei temi che Licata porterà sul tavolo di Regione Lombardia: «Sono tante le azioni necessarie in ambito ambientale per garantire la sicurezza, così come sono tante le infrastrutture da completare o da migliorare: penso, ad esempio sul piano della viabilità, a Pedemontana e allo svincolo di Gazzada, ma anche al peduncolo di Vedano. E chi meglio di un amministratore locale può promuovere a più alto livello le istanze dei sindaci, del territorio e del luogo in cui vive e ha lavorato? Ci sono poi i temi del trasporto pubblico e della sanità, quest’ultimo forse quello più importante che richiede un’azione politica forte ma anche una grande collaborazione tra le parti».
«Conta molto per me la collaborazione – conclude Giuseppe Licata – Negli anni della mia amministrazione un grande ruolo lo hanno svolto il gruppo di protezione Civile, gli Alpini e tutte le associazioni che operano in paese. Ecco a loro, e a tutti lozzesi, voglio ribadire che io ci sarò sempre, e avranno sempre il mio sostegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.