A Porto Ceresio proseguono gli interventi sulla rete fognaria, obiettivo un lago più pulito
Il sindaco Marco Prestifilippo illustra gli interventi sulla rete delle acque reflue che nei prossimi mesi interesseranno diverse zone del paese nell'ambito di un progetto finanziato con fondi Interreg
Prosegue anche a Porto Ceresio il piano di interventi sulla rete delle acque reflue che il Comune con il gestore unico Alfa srl sta portando avanti nell’ambito del progetto Interreg AQuA Ceresio, con l’obiettivo di aumentare la qualità delle acque del lago.
«Come preannunciato in occasione dell’ultimo tavolo di lavoro italo-svizzero che si è svolto a Porto Ceresio nel mese di ottobre, la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo “Stralcio A e Stralcio B Interreg” – spiega il sindaco Marco Prestifilippo – Il progetto, che ha come committente e gestore Alfa srl, riguarda i tre comuni di Porto Ceresio, Brusimpiano e Ponte Tresa, per una spesa ed un finanziamento complessivo di 5 milioni e 794mila euro e prevede interventi finalizzati al “disinquinamento del lago Ceresio, mediante riduzione dell’apporto di acque parassite e l’efficientamento del sistema fognario”. Il progetto è stato redatto in base alle risultanze delle campagne di monitoraggio sul comportamento delle reti e modellazioni idrauliche dei sistemi con simulazione dei più frequenti eventi metereologici prevedibili. Diversi gli obiettivi: la riduzione delle acque parassite, l’adeguamento di alcuni scolmatori, l’eliminazione delle commistioni tra acque bianche e nere e separazione delle fognature miste».
A Porto Ceresio gli interventi previsti consistono nella realizzazione della condotta di acque chiare da via Monte Generoso a via degli Alpini e nel totale rifacimento della rete fognaria compresa tra via Cantine e Via Mazzini per circa 1280 metri, con demolizione della rete preesitente e l’eliminazione delle criticità ad essa collegate.
«Le opere di via Cantine e via Mazzini, inserite nello stralcio B saranno eseguite nell’arco di 24 mesi a partire dalla conclusione dell’iter di autorizzazione ai lavori che coinvolge più enti – dice il sindaco – In anticipo invece, perché l’iter autorizzativo è più semplice, sarà realizzata la nuova tubazione di acque bianche da via Monte Generoso al parcheggio di via degli Alpini per un tratto di 830 metri, andando così a risolvere un annoso problema riguardante l’inesistente collettamento delle acque bianche in parte di quell’area».
«Prosegue dunque la collaborazione tra gli enti per la ricerca di soluzioni e con l’esecuzione di questi lavori, si fa un bel passo avanti nella direzione giusta, verso una progressiva eliminazione delle criticità del sistema fognario in funzione del risanamento del lago e della balneabilità su tutta la costa. Un bel lavoro su tutto il territorio!», conclude Prestifilippo.
Intanto, come previsto in base a un precedente finanziamento Interreg, sono stati già programmati da Alfa e partiranno a breve gli interventi di sostituzione della canalizzazione fognaria esistente con nuovo collettore lungo via San Pietro (per un tratto di 250 metri) e via Gattoni (su 430 metri circa).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.