A Porto Ceresio una mostra fotografica per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare
Sabato 18 e domenica 19 marzo, in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla, una mostra fotografica, esperti e testimonianze per comprendere meglio i disturbi dell'alimentazione che interessano in Italia 3,5 milioni di persone

Sabato 18 e domenica 19 marzo a Porto Ceresio è in programma la seconda edizione di “Libera”, un progetto che nasce dalla volontà della ceresina Giorgia Martina di sensibilizzare la comunità su una tematica ancora troppo sottovalutata, quella dei disturbi del comportamento alimentare.
“Libera” ruota attorno alla mostra fotografica “Io non esisto” che offre momenti di riflessione su questo tema, ma ci saranno anche testimonianze e incontri con specialisti di questo tipo di disturbi e con un’associazione nata dalle famiglie dei pazienti di Villa Miralago, il centro di Cuasso al Monte specializzato in disturbi dell’alimentazione.
La mostra sarà inaugurata nella giornata di sabato 18 marzo dalle 15.30 alle 17.30 negli spazi di Sala Luraschi. Domenica 19 marzo la mostra sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Durante il pomeriggio interverranno Eugenia Dozio, dietista clinica, e la psicologa e psicoterapeuta Erika Minazzi, che parleranno dei disturbi alimentari. Cinzia Fumagalli, rappresentante dell’associazione Ananke family spiegherà il motivo e il fine della mostra.
Infine due ragazze di Villa Miralago, Marina e Ylenia, si esibiranno con un’attività di libera espressione e a seguire ci sarà la testimonianza di due ragazze ormai guarite.
«L’evento “Libera” nasce per informare e sensibilizzare ma vuole essere anche un’occasione di riflessione – spiegano gli organizzatori – In Italia oltre 3,5 milioni di persone soffrono di un disturbo alimentare, numero che è aumentato a causa della pandemia. Quando si parla di questi disturbi si pensa subito all’anoressia, non considerando altre problematiche come la bulimia, il binge eating disorder, la bigoressia piuttosto che la drunkoressia e molti altri. L’invito dunque è rivolto a genitori, ragazzi, insegnanti, educatori e a tutti coloro che hanno interesse a sapere di più su questo argomento».
L’evento, organizzato in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla dal Comune e dalla Biblioteca di Porto Ceresio, è libero e gratuito. Per l’occasione in serata il paese verrà colorato di lilla dalle luci del lungolago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.