Anche VareseNews alla Children’s book fair di Bologna: il racconto di Laura Orsolini
Intervistata da Rai Radio1, l'autrice e libraia di Fagnano Olona finalista del Premio Bancarellino 2023 ha parlato anche della nostra rubrica "Mamma, scegliamo un libro?"

Laura Orsolini ha raccontato la nostra rubrica “Mamma scegliamo un libro?” dedicata ai libri per giovani e giovanissimi lettori ai microfoni di Rai Radio1, durante un’edizione speciale di “ReNoir, i colori del giallo”, in diretta dalla 60^ Fiera del libro per ragazzi di Bologna lo scorso 5 marzo: «Quando scelgo i libri da consigliare a bambini e ragazzi scelgo libri belli da leggere e che mi piacciono», ha ribadito l’autrice e libraia.
Ed è con questo spirito che rilancia la rubrica, proprio dalla Children’s Book Fair di Bologna.
Laura Orsolini ha partecipato alla trasmissione radiofonica di Rai Radio1 (ascolta la puntata di ReNoir a questo link) assieme a Pierdomenico Baccalario, entrambi finalisti del premio Bancarellino 2023 rispettivamente con Il ladro gourmet e La rivincita dei matti.
Di seguito il racconto di Laura Orsolini della ChildrenBookFair di Bologna.
La sessantesima edizione della Bologna Children’s Bookfair si è appena conclusa ed è stata magica più del solito.
I numeri parlano da soli, come ha anticipato la dottoressa Elena Pasoli, Exibition manager della manifestazione: 1420 espositori da oltre 90 paesi, tantissimi visitatori e moltissimi stranieri per acquistare e vendere i diritti d’autore.
Il tema principale è la censura, che subiscono tanti, troppi testi in Italia e censura a proposito della riscrittura dei testi di Roal Dahl, il tema della donna (qual è il ruolo della donna nel mercato editoriale?).Moltissimi i panel, le mostre, le tavole rotonde e le presentazioni dal vivo, tutte molto partecipate con tantissimo pubblico. Un incontro sulla promozione con Chiara Beretta Mazzotta, ad esempio, e uno organizzato dalla rivista Pepeverde dal titolo “La lettura ci connette a noi stessi e agli altri”, al quale ha partecipato Annalisa Strada, per citarne un altro.
Per me, che sono stata a Bologna in qualità di agente per Beretta Mazzotta Agenzia Editoriale è stata una fiera bellissima, piena di appuntamenti, abbracci, nuove conoscenze con le quali ti riconosci come se fossimo stati vecchi amici da sempre.
Un momento bellissimo è stato l’allestimento delle pareti dello stand Pelledoca, che sono state illustrate dal vivo da Marco Valducci: un vero spettacolo vederlo lavorare.E poi ho incontrato cari amici, come Carmen Vella e Francesco Muzzopappa, tantissime colleghe libraie con le quali abbiamo fatto festa perché condividiamo le stesse fatiche e le stesse gioie, e poi Elisa Mazzoli, che vedo sempre tanto volentieri (e ha sorrisi per tutti), Fulvia Degl’Innocenti (che ho visto super pimpante e felice), Rossella Mancinelli, nuova amica (ma anche con lei, come se ci conoscessimo da sempre), Sara Magnoli con la quale ho condiviso il viaggio di ritorno, Lodovica Cima, che infonde sempre fiducia, Laura Ogna che ho abbracciato volentieri, Chiara Codecà, Patrizia Puricelli, Francesca Pieri (quanto ridere e quanti caffé), Mariabeatrice Elvano e tanti altri.
In più, quest’anno sono onorata di essere stata invitata a parlare di libri per ragazzi alla trasmissione Re Noir si Rai Radio Uno condotta da Stefano Tura. Che bello fare l’ospite.
Torno a casa con il cuore pieno di magia, che solo le storie per i più piccoli riescono a creare.
Torno in libreria da Giulia Paganini, angelo che mi ha salvata, e dai nostri lettori che non vedo l’ora di incontrare di nuovo.Laura Orsolini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.