Arriva da Busto una dei candidati al Premio Strega Poesia 2023
La bustocca Elisa Malvoni è stata candidata al Premio Strega Poesia 2023 con il libro "C'è un sacco di spazio sul fondo" : una grande emozione per la giovane donna, che nei suoi testi racconta il valore delle piccole cose intorno a noi

E chissà cosa avrebbe detto quella ragazzina che scriveva diari all’ombra della sua cameretta di questo giorno di marzo.
Oggi, 21 marzo, proprio nella giornata dedicata alla Poesia, la bustocca Elisa Malvoni è stata candidata al Premio Strega Poesia 2023, con il suo libro “C’è un sacco di spazio sul fondo“.

Una soddisfazione incredibile per una giovane donna la cui storia aveva incuriosito i nostri lettori, quando lo scorso anno la incontrammo per parlare della sua seconda opera pubblicata: proprio quella raccolta di poesie nata durante il lockdown e custode di piccole grandi emozioni, che ora le ha permesso di meritare questa candidatura inaspettata.
Sono in totale 135 le opere selezionate: fra esse, il nome di Malvoni. 38 anni, prima residente a Marnate, ora di casa a Busto Arsizio, la poetessa ama rivolgere lo sguardo alle piccole cose comuni che ci circondano, incastonandole nella memoria e regalando loro un significato più profondo grazie ai suoi componimenti: un caffè, la tradizione dei bruscitti, l’atto dello stirare una camicia. Malvoni scrive di questo e tanto altro, portandoci a fare un passo in avanti rispetto al mero incedere quotidiano. Sarà forse questo il merito riconosciutole, capace di condurla a questa candidatura?
La bustocca sorride per la candidatura, ma tiene i piedi per terra: «Fin qui, credo che la scrematura sia stata di manica larga, è da ringraziare la casa editrice Bette che ha creduto in me. La vera selezione arriverà, ma non posso aspettarmi molto dalla giuria, concorro con alcuni dei miei riferimento, tra cui Vittorino Curci, Tommaso di Dio, Gilda Policastro, per fare qualche nome. Per me è un diversivo a cui posso dedicare scampoli del mio tempo, non è un lavoro, quindi tutto quello che arriva di buono dalla mia poesia è sempre inaspettato» ci confida con spontaneità, regalandoci un sorriso.
In bocca al lupo dunque a Elisa, con la speranza che le sue poesie possano arrivare ad emozionare sempre più persone, raccontando di lei e del cammino che l’ha portata qui.
La torta di pane raffermo
(di Elisa Malvoni)
Impasto per il rispetto
verso questo pane secco
che m’hai avanzato ti,
è la tua esperienza
da cui avanza la mia.
Assaggio per il diletto
delle labbra e del mento
per l’anteprima del gusto
prima di servire amore
in generosa porzione.
L’acino d’uva passita
vive turgido di rhum
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.