Bivacchi e bici rubate nella fabbrica vuota: a Venegono Superiore arriva la polizia, 5 in questura
Tutti i soggetti sono stati quindi sottoposti a controllo e, quelli privi di documento di riconoscimento trasportati in Questura per essere sottoposti a fotosegnalamento

I bivacchi e le contestuali segnalazioni con un seguito certo: l’arrivo della polizia e la scoperta del “covo” degli irregolari ladri di biciclette.
A seguito delle segnalazioni ricevute circa la presenza di soggetti dediti al bivacco presso la sede della ditta “Alfatherm”, sita a Venegono Superiore, nella giornata di ieri, martedì 28 marzo, la questura di Varese ha coordinato un mirato servizio di prevenzione e tutela dell’ordine pubblico, al quale hanno preso parte equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, militari dell’Arma dei Carabinieri oltre ad aliquote della Polizia Locale di Venegono Superiore.
Una volta giunti nei pressi dello stabile abbandonato della citata ditta, gli agenti hanno riscontrato la presenza all’interno di 5 soggetti, presumibilmente introdottisi abusivamente dopo aver danneggiato la recinzione esterna e le finestre dello stabile. Tutti i soggetti sono stati quindi sottoposti a controllo e, quelli privi di documento di riconoscimento trasportati in Questura per essere sottoposti a fotosegnalamento.
Nella stessa palazzina venivano rinvenute, inoltre, 6 biciclette tipo mountain bike, presumibilmente rubate e riconducibili alle numerose querele per furto di bici sporte nelle ultime settimane presso la Stazione Carabinieri di Castiglione Olona.
Tutti quanti i soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di occupazione abusiva di immobile privato a seguito di querela sporta dalla proprietà dello stabile, mentre l’Ufficio Immigrazione della Questura ha avviato le pratiche propedeutiche all’espulsione per gli stranieri irregolari sul territorio nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.