Bonus fiscali ed efficientamento, se ne parla a EnergEtica
Il forum organizzato da Camera di Commercio Varese giovedì 30 marzo a MalpensaFiere sarà un approfondimento sulla transizione energetica dedicato a imprese e istituzioni

Efficientamento e comunità energetiche rinnovabili: questi i temi cardine di EnergEtica 2023, il forum organizzato da Camera di Commercio Varese giovedì 30 marzo a MalpensaFiere. L’incontro sarà l’occasione per conoscere gli strumenti tecnici, finanziari e giuridici a disposizione per trarre vantaggi dalla transizione energetica. Una giornata ricca di iniziative tra seminari tematici, testimonianze di progetti virtuosi e momenti di incontro tra imprese, istituzioni e fornitori.
Tra i panel, uno su “Bonus fiscali e comunità energetiche”, previsto alle 13 in sala Edison.
Le agevolazioni fiscali per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici esistono già da tempo. Privati e condomini che investono in sistemi per la produzione di energia rinnovabile possono infatti accedere a una detrazione fiscale del 50% del costo dei lavori fino a una spesa limite di 96mila euro.
Il superbonus ha alzato l’aliquota al 110% con tetto di spesa di 48mila euro per impianti realizzati insieme ad altri interventi di efficientamento, ma le successive modifiche alla normativa hanno reso più facile l’accesso alle agevolazioni anche per le comunità energetiche rinnovabili.
«La prima novità – spiega Pasquale Marseglia, commercialista specializzato in bonus edilizi e in normativa fiscale del settore immobiliare – è arrivata col Decreto semplificazioni del 31 maggio 2021, che ha alzato il tetto di spesa del superbonus 110% a 96mila euro per l’installazione di impianti fotovoltaici da 0 a 20 kW nelle comunità energetiche. Con la nuova normativa del primo gennaio 2023, l’accesso al superbonus è stato allargato anche a impianti di potenza fino a 200 kW. Salvo ulteriori modifiche alla norma, questi bonus saranno validi fino al 2025».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.