Brucia nella notte l’ex fabbrica tessile di Germignaga
Le fiamme alla ex “Stehli“ partite probabilmente da un bivacco acceso da senzatetto che cercavano riparo per la notte. Lievemente ferito un vigile del fuoco medicato sul posto
![L\'incendio all\'ex fabbrica tessile di Germignaga](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/caricamento-temporaneo-per-contributo-1677999071f6b1htmculaqe2h0-1382009.610x431.jpg)
Il fumo che riempiva i locali e le fiamme, domate con ben tre squadre dei vigili del fuoco che hanno dovuto impegare anche un’autoscala: è il bilancio dell’incendio divampato nelle prime pre di domenica alla ex “Stehli“, fabbrica tessile di Germignaga chiusa da decenni.
L’allarme è scattato attorno alle 2 quando sul posto sono arrivati i primi due mezzi dei vigili del fuoco partiti dalla vicina caserma di Luino cui si è aggiunto anche un terzo mezzo partito da Varese e un altro dal distaccamento volontario di Laveno Mombello: in tutto una ventina di uomini che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area.
Sul posto per il solo scopo di assistenza e prevenzione il 112 ha inviato anche un’ambulanza di “Padana Emegenza“: un’uscita non superflua dal momento che un vigile del fuoco è rimasto lievemente ferito nell’incendio e ha necessitato di una semplice medicazione sul posto: nulla di grave.
Anche i carabinieri della compagnia di Luino hanno inviato una pattuglia. Le cause dell’incendio, domato in nottata sono come prima ipotesi da imputarsi a un rogo partito dall’interno dei locali che ospitano senzatetto che trovano riparo in queste notti in cui le temperature si abbassano notevolmente.
Se questa causa dovesse venir accertata ufficialmente, non sarebbe la prima volta che senzatetto approfittano nella zona di locali in disuso: l’ultimo caso è quello dei locali adibiti a deposito nella stazione di Luino andata a fuoco quest’inverno; stazione di recente al centro di una polemica legata alle condizioni di degrado dello scalo a causa proprio di senzatetto che con estrema facilità sfruttano gli spazi interni per bivaccare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.