Cascina dei poveri sede universitaria? L’ipotesi per il nuovo ospedale di Busto Arsizio e Gallarate
Ne ha parlato il direttore dell'Asst Valle Olona Porfido a margine di un incontro con la stampa: "Vorrei lasciare con l'accordo di programma per il nuovo ospedale firmato"

L’ipotesi la butta sul tavolo il direttore dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido visto anche il rinato interesse attorno alla struttura: «Cascina dei poveri è un bene del Comune che attualmente non rientra tra le aree interessate dal progetto del nuovo ospedale di Busto e Gallarate ma non sarebbe una cattiva idea farla diventare sede di una scuola universitaria, integrandola con il progetto complessivo». Si allontana anche l’ipotesi, emersa dalla Valutazione ambientale strategica, di spostare l’Ite Tosi dalla sua attuale sede.
Parole dette a margine della conferenza stampa di questa mattina in cui Porfido, che vede ormai il traguardo della pensione, ha espresso il desiderio di vedere firmato l’accordo di programma entro marzo: «Ci sono state una serie di difficoltà oggettive, non ultime le elezioni regionali che hanno rallentato l’iter ma siamo ormai vicini alla firma» – spiega.
Il passaggio successivo sarà il docfap, acronimo tecnico che sta per documento per la valutazione delle alternative progettuali: «Si tratta di un documento che mira ad analizzare le possibili alternative progettuali che sono due: il mantenimento dei due ospedali e la realizzazione del nuovo ospedale nell’area dove sorge quello attuale di Busto Arsizio». Subito dopo si passa alle tre fasi progettuali che porteranno alla progettazione definitiva e all’inizio del cantiere, previsto per il 2027.
«A questo punto il traguardo è il 2030 anche se poi la messa in esercizio prenderà altri mesi per il collaudo degli impianti» – conclude il direttore che vorrebbe salutare Busto con un percorso avviato e senza più rinvii.
Nessun cardiologo assunto con il concorso: all’ospedale di Gallarate l’attività resta ridotta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.