Ciclabile valle Olona, lavori nel tratto di Castiglione con la riapertura per fine mese
In queste settimane il tratto della ciclo-pedonale della valle Olona all'altezza di Castiglione Olona è impraticabile per alcuni lavori in corso a ponticelli pericolanti. Il sindaco assicura la riapertura della ciclabile per fine mese

Per fine mese riaprirà la ciclo-pedonale della valle Olona nel tratto di Castiglione Olona, chiusa ormai da settimane.
Ad annunciarlo il sindaco, Giancarlo Frigeri, che tiene a fare il punto su quanto sia stato realizzato in questo lasso di tempo.
Galleria fotografica
«È stato necessario interrompere il passaggio sulla ciclo-pedonale perché siamo intervenuti in tre diversi punti del percorso, occupandoci di alcuni ponticelli pericolanti – chiarisce Frigeri, che ha premuto sull’acceleratore per dare avvio alle opere il prima possibile – Ho deciso di firmare un “Atto di somma urgenza” per avere immediatamente permessi e fondi per finanziare le opere: si tratta di una somma pari a circa 90mila euro, per le tre tranche di lavori. Ho scritto a Regione, Provincia e Ferrovie per chiedere di coprire almeno parte di questo investimento, ma intanto noi ci siamo messi, pensando ai cittadini castiglionesi e a chi frequenta la valle»

Tre diversi cantieri sulla ciclo-pedonale
Diversi i tre interventi messi in atto, come dettagliato il Sindaco: «Per l’esattezza, ci siamo concentrati su un cavalcavia in località Mulino, sotto la salita del “piccolo Stelvio“: le sponde del cavalcavia erano a rischio ed è stato messo in sicurezza. Il secondo lavoro si è concentrato a tre quarti del nostro percorso sulla ciclabile, dove si trovava un ponticello ammalorato, che è stato sistemato».

Resta una sola necessità di cui occuparsi, con un’opera importante, che coinvolge anche un altro comune: «Il terzo cantiere, ancora aperto, riguarda il ponticello in comproprietà con Gornate Olona. Il sedime è di proprietà di Ferrovie, mentre alla Provincia spettano le manutenzioni, sempre puntuali devo dire – tiene a sottolineare Frigeri – negli ultimi due anni erano stati sistemati anche i muri a secco».

«Tornando al nostro attuale intervento, dei tre punti da sistemare sul percorso è il meno danneggiato: i lavori procedono bene, sicuramente per fine mese la ciclo-pedonale riaprirà, ma se ve ne sarà la possibilità, permetteremo ai frequentatori della nostra valle di passare anche prima, togliendo i divieti appena possibile».
Il richiamo ai cittadini imprudenti

Proprio a tal riguardo, Frigeri richiama tutti alla prudenza: «Scendendo in valle per controllare lo stato di avanzamento dei lavori, ho incontrato alcuni cittadini nelle aree che abbiamo chiuso. Stiamo attenti: se ci sono lavori in corso, significa che il percorso non è in sicurezza, voglio richiamare tutti a rispettare i divieti».
Occhi puntati, dunque, per la fine dei cantieri, attesa con trepidazione da tanti cittadini. «Certamente, la sistemazione dei ponticelli pericolanti e la conseguente chiusura del passaggio ha causato dei disagi per i tanti utilizzatori della ciclo-pedonale della valle Olona, un fiore all’occhiello del nostro territorio, sempre più popolare e scelta da cittadini per le loro passeggiate, ma anche da tanti “pendolari su due ruote” , che si spostano in bicicletta per raggiungere il posto di lavoro».

Un problema che non c’è invece stato per i pellegrini della via Francisca del Lucomagno, non interessati dai lavori se impegnati a raggiungere l’ostello del Pellegrino in località Gornate Superiore.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.