Swing, pop e leggerezza: con “Poi” Nestore torna a far cantare Sesto Calende e il Lago Maggiore
Il nuovo brano del cantautore è prodotto ancora una volta da Walter Babbini. Una canzone ritmata che anticipa l'arrivo della bella stagione con un pizzico di ironia e amarezza

“Ho messo a posto i battiti del mio cuore, che fino a ieri non riuscivo a contare“. Nestore è tornato con un nuovo singolo da far cantare ai ragazzi nelle serate estive sul Lago Maggiore, con la bella stagione oramai sempre più alle porte. Da oggi, venerdì 10 marzo, è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale Poi, il nuovo singolo targato di Ernesto Crespi, in arte Nestore.
Incalzante e ritmato, il nuovo brano del cantautore di Sesto Calende ha tutti gli ingredienti per essere considerato un “instant classic” all’interno nella discografia solista del frontman della band cabarock dei Monkey Scream il testo scritto da Nestore racconta una storia di amore con una solo apparente leggerezza e, al tempo stesso, con una velata amarezza.
Nello specifico, Poi si pone come una lettera d’amore che ripercorre il rapporto di una coppia che spesso attraversa periodi instabili.
Dal punto di vista musicale, invece, il brano – prodotto ancora una volta dal produttore romano “faro” del nazionalpopolare italico Walter Babbini – spazia tra un sound moderno e fresco, che strizza però l’occhio al passato attingendo in un mix originale da alcuni stilemi dello swing dei primi anni sessanta e i “clap” e le chitarre della surf music, creando un ritornello che sarà cantato a sguarciagola nei concerti e fischiettato al lavoro già a partire da stasera.
Alle 19 infatti, all’Emporio Del Plagio Nestore presenterà in anteprima Poi ai microfoni della trasmissione radio “Quelli delle Sette”, che approfitteranno della puntata in onda da Oneda per farsi svelare tutti i particolari e i retroscena della canzone.
ASCOLTA POI, IL NUOVO SINGOLO DI NESTORE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.