Da Malnate a Como a piedi Coop to coop
Venti chilometri in compagnia per camminare da Malnate a Como. Alla nuova iniziativa del progetto Lombardia Coop to Coop hanno aderito 48 persone arrivando da Albate, Como, Milano, Brugherio, Busto Arsizio, Gerenzano e Varese

Venti chilometri in compagnia per camminare da Malnate a Como. Alla nuova iniziativa del progetto Lombardia Coop to Coop hanno aderito 48 persone arrivando da Albate, Como, Milano, Brugherio, Busto Arsizio, Gerenzano e Varese.
Sabato 18 marzo il Comitato Soci Coop di Malnate ha accolto i partecipanti alla camminata offrendo frutta, succhi, caffè e brioches. Dopo la distribuzione del libretto / diario di viaggio “Coop to Coop ” con data e timbro di partenza e saluto del vice Presidente di Coop Lombardia Alfredo De Bellis il gruppo si è incamminato percorrendo un tratto cittadino e poi imboccando il ” sentiero Alvise” così riconosciuto dai Camminatori “Diamoci una Mossa ” di Malnate.

Il percorso si è snodato quasi completamente attraversando boschi e prati, percorrendo un tratto anche sul vecchio sedime ferroviario Malnate/ Como. “Il Gruppo ha mantenuto un buon passo – come racconta Maria Croci, assessore a Malnate e promotrice dell’iniziativa con gli altri del comitato – e si percepiva un clima di entusiasmo e curiosità. Abbiamo fatto una breve sosta a Gironico e ripresa del cammino verso Cavallasca. Arrivati a San Fermo della Battaglia il percorso prevedeva l’ imbocco del sentiero che porta al Monte Croce, punto panoramico sul lago di Como ( alt.550m) percorrendo un tratto di ” Spina Verde”. Una parte del gruppo però ha preferito non percorrerlo ed andare direttamente a Rebbio, la salita di fatto, dopo 18 km ha scoraggiato qualcuno. Chi ha proseguito lungo la Spina Verde ha potuto godere di una visione su Como dalla terrazza panoramica”.

“Si è arrivati con circa una ora di ritardo rispetto all’ orario previsto – ha proseguito Maria Croci – permettendo di dare il” tempo ” a tutti di camminare con il proprio passo . Presso il negozio di Como/ Rebbio tutti sono stati accolti da un rinfresco offerto dal Comitato Soci di Rebbio e poi rientro a casa non prima di aver ricevuto il timbro sul libretto a conferma del percorso completato.

Al momento dei saluti si è aggiunta la richiesta di conoscere e realizzare nuovi percorsi da fare insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.