Dantedì, gli studenti del liceo Crespi coinvolgono gli alunni delle medie di Busto Arsizio
Gli studenti delle scuole medie sono stati invitati al Liceo per avvicinare in maniera giocosa ma precisa il Sommo Poeta. Ci saranno aule dedicate a giochi interattivi condotti dagli studenti del Crespi

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Il Liceo Crespi di Busto Arsizio anche questo anno propone una nutrita scelta di iniziative per commemorare il Sommo Poeta, anticipando però di un giorno – per ragioni di organizzazione – le attività nella scuola: venerdì 24 marzo, alle ore 14:30 nell’Aula Magna della scuola, sarà Manuela Maffioli, Assessore alla cultura del comune di Busto Arsizio, a dare il via alle iniziative condotte dai ragazzi e coordinate dalle loro insegnanti.
La novità di questo anno è il coinvolgimento degli studenti delle scuole medie che sono stati invitati al Liceo per avvicinare in maniera giocosa ma precisa il Sommo Poeta. Ci saranno aule dedicate a giochi interattivi condotti dagli studenti del Crespi che cercheranno di far capire perché vale la pena di leggere Dante oggi.
In altri spazi della scuola saranno attivati incontri di approfondimento su tematiche dantesche, presentati dagli studenti o dagli insegnanti a cui potranno partecipare anche i genitori invitati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.