Dedicata a Gabriella Sberviglieri la nuova sede dello SPI Cgil di Castellanza
La sede è attiva dal 2020, ma la sua inaugurazione è stata più volte rinviata a causa dell’emergenza sanitaria

E’ stata inaugurata, dopo alcuni rinvii a causa dell’emergenza sanitaria, la nuova sede Spi-Cgil di Castellanza (Via XX Settembre 7- ang. Via Cantoni) dedicata alla figura di Gabriella Sberviglieri, sindacalista e femminista. Sono intervenuti il Segretario Generale Spi Lombardia, Valerio Zanolla, la Segretaria Generale Cgil Varese, Stefania Filetti, il Segretario Generale Spi Varese Dino Zampieri, la sindaca Mirella Cerini, il consigliere regionale Samuele Astuti, i nipoti della Sberviglieri, la presidenza di Eos.
La sede è attiva dal 2020, ma la sua inaugurazione è stata più volte rinviata a causa dell’emergenza sanitaria:«Abbiamo deciso di dedicarla a Gabriella Sberviglieri la sede Spi-Cgil di Castellanza – spiega Dino Zampieri – perché è una figura che ha lasciato un ricordo indelebile a Castellanza e nelle fabbriche della Valle Olona per le sue battaglie e il suo impegno sociale. Gabriella iniziò il suo percorso sindacale come lavoratrice tessile al Cotonificio di Solbiate Olona e lì si fece subito apprezzare per determinazione e passione che le hanno permesso di raggiungere ruoli e incarichi importanti nella Cgil e nelle istituzioni della nostra provincia. Fu anche protagonista di un pezzo di storia della conquista della legislazione al femminile degli ultimi 50 anni. Nel 1997 ha contribuito alla fondazione della onlus Eos, centro di ascolto e accompagnamento contro violenza, molestie, maltrattamenti a donne e minori».
Per il Segretario generale Cgil Varese, Stefania Filetti, «l’intitolazione della sede Spi di Castellanza a Gabriella Sberviglieri è un omaggio alla militanza generosa di Gabriella, al suo impegno contro la violenza e a favore di una maggiore partecipazione delle donne in campo politico e sociale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.