Varese
Il cinema è Z-Power, sul grande schermo la storia Benjamin e Joshua Israel
Presentato il documentario “La timidezza delle Chiome” alla presenza della regista Valentina Bertani, la sceneggiatrice Irene Pollini Giolai e la produttrice esecutiva Alessia Tonellotto
![Generico 13 Mar 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/generico-13-mar-2023-1387033.610x431.jpg)
Diversi i motivi per non perdersi la serata di venerdì 17 marzo al Cinema Teatro Nuovo di Varese e il primo è la scelta del film. Nella bella sala cinematografica varesina verrà proiettato il documentario “La timidezza delle Chiome” e in sala saranno presenti la regista Valentina Bertani, la sceneggiatrice Irene Pollini Giolai e la produttrice esecutiva Alessia Tonellotto.
Inoltre, la serata vede coinvolti gli studenti degli istituti varesini, in particolari quelli dell’Istituto Einaudi di Varese che con il progetto Z-Power hanno scelto e deciso il film da presentare al pubblico. – Leggi qui l’articolo sul progetto Z-Power
La timidezza delle Chiome, candidato ai David di Donatello 2023 come miglior documentario, tratta un tema molto delicato. È la storia di Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti di 19 anni di origine ebraica che hanno entrambi una disabilità intellettiva ma anche una grande caparbietà e carisma. Una volta terminata la scuola, si trovano davanti a un bivio.
Cosa fare? Molti loro amici e compagni di scuola hanno già pianificato il loro futuro, loro ancora no. Sostenuti sempre dalla loro famiglia, prendono di petto un mondo che non sembra disposto ad accoglierli con le loro passioni e desideri: la Roma, la musica, il sesso o una relazione stabile con una ragazza. A volte litigano, ma non possono fare a meno l’uno dell’altro fino a quando un momento decisivo della loro vita li porta a comprendere che il loro legame non si spezzerà anche se le scelte individuali possono essere diverse.
Dalle ore 20.15 sarà offerto un rinfresco, gestito da TuMiTurbi.
La serata sarà presentata dagli studenti e dalle studentesse della classe 3C di “Servizi culturali e dello spettacolo” dell’IPC Einaudi di Varese, all’interno del progetto “Z-Power. Young people back to the movies”, curato da Filmstudio 90 APS (www.filmstudio90.it) e Cooperativa Totem (www.cooperativatotem.it).
Ingresso gratuiti per tutti i giovani con meno di 25 anni.
I biglietti per chi ha più di 25 anni costeranno 7,00€. Riduzione a 5,50€ per soci Filmstudio 90, Arci, over 65 e studenti.
Per maggiori informazioni: filmstudio90@filmstudio90.it
Vieni al cinema, a Filmstudio 90 i film li scelgono i ragazzi