Varese

Il leggendario “Giro del Mondo” in Ducati di Monetti e Tartarini sugli schermi del Cinema Nuovo

Giovedì 16 marzo il cinema di viale dei Mille a Varese ospita la proiezione della pellicola che ripercorre l’impresa del 1957-58. Ospite d’eccezione il 91enne Claudio Monetti oltre ai registi del film

16 Marzo 2023

Al di fuori degli appassionati di motociclismo i nomi di Giorgio Monetti e Leopoldo Tartarini rischiano, al giorno d’oggi, di passare inosservati. E sarebbe un peccato, perché i due centauri bolognesi sul finire degli anni Cinquanta furono autori di una vera e propria impresa nata per spirito d’avventura e per pubblicità: un giro del mondo a bordo di due Ducati 175 con cui mostrarono le qualità delle motociclette costruite a Borgo Panigale (e, più in generale, in Italia).

Monetti e Tartarini toccarono i cinque continenti, attraversarono 35 nazioni e percorsero insieme 100mila chilometri sulle loro Ducati, partendo nel settembre del 1957 e rientrando alla base giusto un anno dopo. Inizialmente l’idea era stata quella di un viaggio tra Italia e Turchia ma poi si decise via via di aumentare le distanze fino a realizzare un vero giro del globo.

In tempi recenti quell’impresa è stata rivisitata e, oltre a un libro, ne è nato anche un film-documentario intitolato “1 mappa per 2” e firmato dai registi Danilo Caracciolo e Roberto Montanari. Una pellicola che raccoglie i video girati da Tartarini e Monetti con le loro cineprese ma che prende spunto anche da fotografie, ritagli di giornale, telegrammi e altri documenti dell’epoca. Il documentario sarà proiettato giovedì 16 marzo (dalle ore 21) al Cinema Nuovo di Varese, grazie all’organizzazione di Varese Terra di Moto in collaborazione con Filmstudio 90 e la serata prevede la presenza di ospiti speciali.

I due registi, innanzitutto, ma a Varese arriverà anche Giorgio Monetti in persona: oggi ha 91 anni ma ha accettato di buon grado l’invito per raccontare in pubblico quell’avventura straordinaria. Dopo il “Giro del Mondo” Monetti ricoprì per alcuni anni il ruolo di responsabile della rete commerciale estera di Ducati e collaborò attivamente con l’ingegner Taglioni, capo della progettazione motoristica. La sua passione per i viaggi e i motori però proseguì nel corso degli anni: tra le altre cose ripercorse le piste del Mato Grosso con alcune Fiat Panda sperimentali. Il suo compagno d’avventura, Leopoldo Tartarini, è invece scomparso nel 2015.

La serata del 16 marzo non è l’unica messa in cantiere dagli appassionati varesini di moto: a maggio (lunedì 8) infatti sarà ospite sempre al cinema “Nuovo” il dottor Claudio Costa. Il celebre medico imolese che negli anni Settanta inventò la “Clinica Mobile”, ovvero l’unità sanitaria presente sui circuiti del Motomondiale per intervenire rapidamente in caso di incidente. Un’altra vita straordinaria votata al mondo delle moto e meritevole di essere raccontata in prima persona dal protagonista.

13 Marzo 2023
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.