Il torrente Vellone “all’aria aperta” in piazzale Kennedy a Varese
Il sindaco Galimberti ha pubblicato una foto sui social: i lavori di riqualificazione delle coperture sono entrati nel vivo

Il torrente Vellone eccezionalmente all’aria aperta in piazzale Kennedy a Varese: i lavori di riqualificazione della parte interrata del rivo sono entrati in queste ore nel vivo.
«Ecco come scorre il Vellone in piazzale Kennedy – scrive il sindaco di Varese Davide Galimberti sulla sua pagina Facebook – Quella che vedete nella foto (in alto, ndr) è la volta che lo ricopre nel suo scorrere sotto la piazza. La copertura in questi giorni è oggetto di un complesso intervento prima di tutto di consolidamento generale e poi di ricostruzione».
I lavori, causati dall’incidente del luglio 2018, quando si aprì un importante “buco” in piazzale Kennedy dovuto proprio al cedimento delle coperture del torrente, sono evidentemente entrati nella parte più importante: quella della ricostruzione e consolidamento delle coperture. «Tutto questo garantirà maggiore sicurezza – spiega Galimberti – oltre alla prevenzione di altri fenomeni di rischio idrogeologico, perchè tutto quel tratto sarà controllato e verrà fatta approfondita manutenzione».
I lavori di riqualificazione del Vellone in piazzale Kennedy, iniziati nel luglio del 2022, hanno un costo di circa un milione di euro per la riqualificazione di 80 metri di volta. Dopo il consolidamento e il rifacimento della volta si procederà poi al riempimento dello spazio e del manto stradale, riaprendo finalmente il passaggio tra il nuovo piazzale Kennedy e la zona di via Bainsizza.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.