In sella dalla Svizzera alla Spagna. E “parcheggia” il cavallo vicino a Malpensa
Scena insolita a Lonate Pozzolo, paesone vicino all'aeroporto. Attraversato da un cavaliere impegnato in un lungo viaggio, che si è fermato per alcuni minuti per fare la spesa

Il viaggio è lungo, dalla Svizzera alla Spagna, e così il viandante a cavallo è costretto a fermarsi dove capita, a volte. E così al momento della spesa può capitare di “parcheggiare” il cavallo davanti al supermarket, tra le utilitarie e le famiglie impegnate nella “spesa grande” del sabato.
Teatro dell’insolito scatto è un supermercato a Lonate Pozzolo, lungo la Statale che collega Busto Arsizio: sabato hanno avvistato e anche fotografato il cavallo Jackie. Il suo cavaliere «parla molto bene italiano ma con accento tedesco»: accompagnati da un cagnolino, sono partiti dalla Svizzera e sono diretti verso la Spagna, anche se resta ignoto l’itinerario esatto.
Quel che è curioso, al di là del viaggio, è il passaggio nella realtà “urbana”: sullo stradone il cavaliere si è fermato in un distributore di benzina per comprare le sigarette e bere un caffè, poi ha fatto la spesa – appunto – al supermercato, che si trova isolato tra i campi.
«Quando è uscito abbiamo parlato cinque minuti ed è stato molto gentile» racconta Alessia, lonatese che ha scattato la foto e a cui abbiamo chiesto dettagli sull’insolito incontro. «Ha anche chiesto a mio figlio se volesse salire sul cavallo e fare un giro».
Al di là di questa così insolita presenza, la zona di Gallarate e Busto Arsizio ha una discreta presenza di scuderie, con varia vocazione. E il territorio tra Valle Olona e Valle del Ticino è anche una zona di transito per viaggi a cavallo: tra i percorsi c’è l’Ippovia dei Parchi dal Nord Milano al Canton Ticino, c’è il percorso di pellegrinaggio della via Francisca che dalla Svizzera, attraverso il valico di Ponte Tresa, conduce fino a Pavia, dove s’inserisce nella via Francigena, la grande dorsale europea che unisce Canterbury con Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.