La nuova mappa della Valle del Torrente Lura tra passeggiate e percorsi
Parte da sei comuni la Camminata guidata alla scoperta dei sentieri del parco Sorgenti del Torrente Lura domenica 19 marzo

La Valle del Torrente Lura ha una nuova mappa tutta da scoprire, fatta di sentieri, percorsi ciclo-pedonali e punti di interesse. Per questo nel fine settimana vengono promossi una serata conoscitiva e sei diverse passeggiate guidate per conoscere in linea teorica e sul campo tutte le novità offerte agli escursionisti tra monumenti storici e aree protette.
Il primo appuntamento è per venerdì 17 marzo alle ore 21 con la serata dal titolo “Il territorio del parco sorgenti del torrente Lura: la realizzazione della mappa dei percorsi” ospitata dalla biblioteca comunale di Lurate Caccivio (al civico 3 di via Volta 3).
Durante l’incontro sarà presentato il lavoro che ha portato alla realizzazione della nuova mappa del parco sorgenti del torrente Lura, con i percorsi ciclo-pedonali, i punti di interesse storici, naturalistici, paesaggistici. Sarà presente Patrizio Rigodanza di Ingenia, casa editrice specializzata nella cartografia delle aree protette.
Accesso libero e gratuito
Domenica 19 marzo viene proposta una Camminata guidata alla scoperta dei sentieri del parco Sorgenti del Torrente Lura.
Promotore dell’iniziativa è il Parco Sorgenti del Torrente Lura che propone a tutti gli interessati sei diversi punti di partenza:
Albiolo: presso municipio, Via San Francesco – ore 9.00
Faloppio: presso Cascina Ronconcello, Via Cavallina – ore 8.30
Lurate Caccivio: presso Piazza Alpini – ore 9.30
Montano Lucino: presso Area Fiere, Via Sant’Andrea – ore 8.30
Oltrona San Mamette: presso Piazza Europa – ore 9.30
Villa Guardia: presso scuola primaria Don Milani, Via Matteotti – ore 8.30
L’arrivo è previsto alle 11.30 circa presso l’ex stazione della ferrovia Grandate-Malnate a Olgiate Comasco. I
l rientro è libero.
L’iniziativa è confermata anche in caso di maltempo
Per iscrizioni consultare il sito Parco Sorgenti del Torrente Lura a questo link.
Per maggiori informazioni scrivere a educazioneambientale@koinecoopsociale.it – 3209572736
Il Parco Sorgenti del Torrente Lura è un Parco Locale d’Interesse Sovracomunale composto da 8 Comuni della Provincia di Como: Albiolo, Faloppio, Lurate Caccivio, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Uggiate Trevano, Villa Guardia. Obiettivo del Parco sono la tutela e la valorizzazione del proprio territorio naturale, che costituisce il bacino imbrifero di diversi corsi d’acqua dell’area nord-milanese, tra cui il più importante è il torrente Lura, a sua volta affluente del fiume Olona. Le aste torrentizie, così come le aree umide e le coperture agro-forestali presenti, concorrono a formare ecosistemi idonei a numerose specie animali e vegetali, costituendo una risorsa insostituibile per la conservazione della biodiversità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.