Lavena Ponte Tresa
La pedagogia dal ‘700 ad oggi, alla biblioteca di Lavena Ponte Tresa il libro di Haidi Segrada
Venerdì 3 marzo alle 21 incontro con l’esperta in glottodidattica infantile, counselor pedagogico e formatrice che ha elaborato il metodo didattico ACA, Ascolto, Comunicazione, Azione . Ingresso libero

Venerdì 3 marzo di parla di pedagogia alla Biblioteca comunale di Lavena Ponte Tresa, dove alle 21 Haidi Segrada presenta il suo libro “Impronte di storia della pedagogia dal 700 ad oggi – Per una visione alternativa con riflessioni e prospettive future“, edito da Macchione editore.
Esperta in glottodidattica infantile, counselor pedagogico e formatrice Haidi Segrada è direttrice di Scuola dell’infanzia e si occupa della supervisione pedagogica in diverse scuole e strutture educative, sia pubbliche che private.
E’ autrice di testi psicopedagogici e didattici come “Organizzare l’educazione – profili di metodo nella scuola dell’infanzia”, “La comunicazione empatica nella scuola dell’infanzia”, “Mi prenderò cura di te”, “ACA, Ascolto, Comunicazione, Azione” e collabora da oltre quindici anni con l’editrice “La Scuola” di Brescia in qualità di autrice e formatrice. E’ coautrice del manuale universitario “La pratica psicopedagogica: dalle teorie all’intervento educativo” edito da Mimesis.
Ingresso libero.
La locandina della presentazione