La rivoluzione turistica del lago di Varese parte dalla Schiranna: bar aperto tutto l’anno e battello per l’Isolino Virginia
Le proposte del nuovo gestore raccontate ai membri della commissione consigliare Area Vasta dall'assessore Perusin
La rivoluzione turistica del lago di Varese parte da Schiranna, secondo le intenzioni del comune e del nuovo gestore del lido di Schiranna e dell’isolino Virginia. È quello che emergerebbe dal racconto dell’assessore alle attività produttive Ivana Perusin che ha relazionato ai membri della commissione Area Vasta sulle novità relative all’aggiudicazione della nuova gestione.
«I nuovi gestori sono una società milanese piuttosto importante, che gestisce due ristoranti piuttosto famosi, il ronchettino e l’osteria del ponte di Trezzano sul Naviglio, e diciotto mense a Milano – ha spiegato l’assessore – sono perciò esperti nella ristorazione. La prima parte della ristrutturazione riguarderà il comparto della piscina e del Bar Ristorante del Lido. Il rinnovo sarà sia interno che esterno, per un totale di investimento che ammonta a oltre 100mila euro. Questi lavori dovrebbero essere realizzati fin da subito, visto che l’intenzione dell’operatore è aprire all’inizio della stagione estiva».
Una volta ristrutturato il lido i gestori hanno concordato con il comune delle novità. La prima delle quali è potenzialmente di grande impatto per la zona del Lido e del parco Zanzi: «L’intenzione dell’operatore è di tenere aperto il bar per 365 giorni all’anno, mentre il ristorante e la piscina saranno stagionali, da aprile a settembre. Il ristorante servirà a mezzogiorno un light lunch e poi riaprirà per l’aperitivo e la serata, il bar resterà invece sempre aperto tutto il giorno».
Per quanto riguarda l’Isolino Virginia invece «per i prossimi mesi sarà gestito ancora dal signor Luigi (Luigi Lanzani, ndr, che ha gestito ristorante ed è stato il custode dell’area fino ad ora, ndr), che l’aveva in gestione in questi anni. Il nuovo gestore ha spiegato che vuole affrontare i vari comparti prendendosi il tempo necessario. Quindi pensiamo che ragionevolmente fino alla fine dell’anno non ci saranno variazioni».
L’ultima voce, la più complessa, è quella che riguarda la nscita di un servizio di navigazione sul lago di Varese: «Su questo ci stiamo muovendo su piu fronti – ha spiegato Perusin – Innanzitutto, si partità con la navigazione da due porticcioli: cioè sia da Biandronno che da Schiranna. Oltre al servizio di navigazione classica il nuovo gestore pensa anche a servizi addizionali, come noleggi di barche che facciano il giro del lago: ma è tutto ancora da definire. Innanzitutto, stiamo parlando con la Regione per gestire la navigazione: attualmente infatti la barca non può avere orari predefiniti, ma noi abbiamo bisogno di continuità. Per questo abbiamo avviato un’interlocuzione con la regione per servire bene l’Isolino, tenendo conto che il tragitto è di 20 minuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.