
Libri
“La sentinella dell’infinito” di Sergio Melchiorre alla biblioteca civica di Luino
L’appuntamento è per sabato 1 aprile alle 18. Interverranno Sara Sinigaglia e Massimo Recchioni

Sabato 1 aprile alle 18, alla Biblioteca civica di Luino, con il patrocinio del Comune verrà presentato il libro “La sentinella dell’infinito” (4 Punte Edizioni) di Sergio Melchiorre. Il libro è la seconda raccolta di racconti brevi dell’autore in continuità con il precedente “Il silenzio di mio padre”, dedicato al padre partigiano nella Brigata Majella.
La casa editrice 4 Punte promuove il progetto editoriale #ilTrenoVersoSud per la divulgazione di storie di resistenti e una corretta narrazione della storia. Molti dei racconti presenti nel libro sono ambientati in Abruzzo, nel paese di Amardolce, negli anni drammatici della Seconda guerra mondiale. Il libro racconta infatti storie di uomini e donne – di sofferenza e impegno negli anni della guerra e della Resistenza – in una regione particolarmente vessata dai combattimenti.
Le vicende del piccolo paese abruzzese, sospeso sulla Linea Gustav e travolto da scontri ed eccidi, si intrecciano con gli eventi della Storia con la «S» maiuscola, con l’esplicito fine di tener viva la Memoria delle sofferenze patite e valorizzare l’impegno di tanti per nuovi ideali di libertà e riscatto. Nel libro sono presenti anche racconti che esulano dalla tematica resistenziale; Sergio, con la sua sensibilità e con occhio indagatore, tocca temi profondi: il valore degli affetti famigliari, il senso della vita e della morte, la solitudine, l’amore, l’incomprensione.
Introdurrà l’evento la professoressa Sara Sinigaglia. Interverrà lo scrittore, ricercatore storico ed editore Massimo Recchioni. Voci narranti: Elizabeth Rossi e Walter Longobardi.