Lucia Bianchetti torna a brillare: due ori e un argento ai Mondiali Master
L'atleta dello Sci Nordico Varese, azzurra in gioventù, protagonista sulle nevi di Seefeld. Un bronzo anche per papà Alfredo nella gara per atleti tra gli 85 e i 90 anni
La località di Seefeld, in Austria, è uno dei templi dello sci nordico mondiale. Su quelle piste si sono disputate gare olimpiche quando i Giochi fecero tappa a Innsbruck (nel ’64 e nel ’72) e Mondiali nel 1985 – con Maurilio De Zolt grande protagonista – e nel 2019.
Nello scorso fine settimana invece, la cittadina del Tirolo ha ospitato i Campionati Mondiali Masters – quelli dedicati ad atleti amatori oltre a una certa età – sempre per gli “sci stretti” incoronando tra i grandi protagonisti anche un’atleta varesina, Lucia Bianchetti.
La portacolori dello Sci Nordico Varese è un volto noto del nostro sport: cresciuta sulla pista di Brinzio, tra gli anni Ottanta e Novanta riuscì ad arrivare sino alla nazionale. Una rarità per una “cittadina” in una disciplina dominata dagli atleti provenienti dalle valli montane.
Oggi Lucia Bianchetti-Calandry vive in Francia in seguito al matrimonio con un atleta transalpino di alto livello, è madre di quattro figli la maggiore dei quali, Cecile, è una specialista dell’orienteering, specialità di cui è campionessa francese, europea e mondiale universitaria. Lucia però non ha perso lo smalto di un tempo quando si tratta di volare sugli sci da fondo e a Seefeld ha conquistato la bellezza di due medaglie d’oro e una d’argento.
Gli ori sono arrivati nella 15 chilometri skating davanti a una canadese e a una svizzera e nella 30 chilometri sempre a tecnica libera e sempre davanti alle stesse avversarie. Il secondo posto è invece giunto nella staffetta 4×5 chilometri con le compagne di squadra del Team Italia: Bianchetti è stata autrice di una grande rimonta che ha permesso alle azzurre di chiudere a soli 15″ dalla Finlandia e di precedere la Norvegia.
Alla rassegna iridata austriaca, dove hanno preso il via la bellezza di 900 atleti per 37 nazioni, un’altra grande soddisfazione è arrivata grazie ad Alfredo Bianchetti, papà di Lucia, co-fondatore ed ex presidente dello Sci Nordico Varese. Nella categoria M12 – atleti tra gli 85 e i 90 anni – il superveterano varesino ha ottenuto una medaglia di bronzo nella 10 chilometri skating. Nella foto in alto Lucia e Alfredo sono con Pietro Piller Cottrer, leggenda del fondo azzurro, uno dei testimonial della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.