Margherita e la “banda felice”
È il titolo del libro di esordio della bustocca Carolina Crespi, un viaggio alla ricerca della felicità che parte da una assenza

Un fratello che sparisce, un difficile rapporto madre-figlia, un viaggio a ritroso per capire dove si è smarrita la felicità: “La banda felice” è romanzo d’esordio di Carolina Crespi, insegnante e scrittrice di Busto Arsizio.
Una storia ambientata proprio in quella provincia “strozzata tra Milano e le Alpi”, con l’aeroporto di Malpensa a chiudere l’orizzonte: per la protagonista, Margherita, tutto cambia quando il fratello minore Giulio esce di casa e non torna più. La madre scivola in una condizione di apatia e il padre, presenza intermittente, rafforza il legame con Domenico, suo collega, con il quale scompare per giorni.
Margherita, mentre si costruisce una vita adulta e indipendente, resta vicina alla madre con la quale comincia un viaggio a ritroso, fisico e sentimentale alla ricerca del tempo in cui la famiglia era felice, nel tentativo di scoprire ciò che ha infranto quella felicità.
Margherita scopre che talvolta gli amici e le famiglie d’adozione possono sostituirsi a quelle di nascita, e l’infelicità da cui veniamo si può tramutare nella felicità a cui aspiriamo.
Il libro è stato presentato al circolo Gagarin di Busto Arsizio in una serata ricca di entusiasmo
Carolina Crespi è nata nel 1985 a Busto Arsizio e vive a Milano. Insegna in una scuola media e collabora con la rivista di cinema e televisione Film Tv. È socia fondatrice del Circolo Arci Gagarin e di Alaska Libreria. I suoi racconti sono apparsi su diverse riviste e nell’antologia Quello che hai amato (Utet 2015), curata da Violetta Bellocchio.
La banda felice è il suo romanzo d’esordio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.