Pausa caffè tra arte e natura: da Moskito Design le pareti di riempiono di opere d’arte
In occasione della Varese Design Week lo studio grafico ha coinvolto Love Spot Varese e Amtra per ripensare l'ambiente di lavoro

Quanto è importante l’ambiente in cui si lavora? Trascorrere in un luogo stimolante ed esteticamente bello il tempo che dedichiamo al lavoro non può che essere positivo. Sull’argomento si sono scritti fiumi di parole, promosso ricerche e formulato teorie. Se è vero che un ambiente piacevole ha un impatto psicologico, questo vale anche, e soprattutto, sul posto di lavoro. Un luogo in cui ci sentiamo accolti ci motiva a lavorare meglio. Da questo spunto importante nasce la collaborazione tra Moskito Design, la Galleria Love Spot Varese ed Amtra di Croci in occasione della Varese Design Week. Per una settimana i grandi open space dello studio grafico di via Staurenghi a Varese si sono arricchiti di opere d’arte alle pareti, sculture e tre acquari.

«L’intento di Giulia Salvioni ed Evelina Borghesan di Moskito Design era quello creare all’interno della propria agenzia – spiega Barbara Bondesan di Love Spot Varese – un ambiente migliore e più stimolante. Così siamo stati contattati da Elena Cavalieri d’Oro responsabile delle risorse umane per lavorare insieme a questo progetto. La Galleria ha allestito per una settimana una serie di opere d’arte alle pareti e alcune sculture di cui i dipendenti si sono subito innamorati. Moskito Design è una realtà grande, con oltre 50 collaboratori, e da sempre è attenta alla qualità del lavoro e dell’ambiente di lavoro. Ci siamo subito trovate allineate all’idea che essere circondati da opere può dare più energia e carica, così come la compagnia di un acquario».
In mostra fino a domenica 26 marzo le opere di Daniele Fortuna, Mr. Brainwash, Mr. Savethewall, Tvboy e Pure Evil.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.