Più di mille persone alla Liuc di Castellanza per le Giornate Fai di Primavera
Un viaggio nella storia dell’industria tessile cotoniera, alla scoperta del progetto di riconversione industriale basato sul progetto dell’architetto Aldo Rossi che è stata apprezzata da molti visitatori

1.100 persone hanno partecipato alle Giornate di Primavera del FAI del 25 e 26 marzo alla LIUC – Università Cattaneo: un successo sia in termini di numeri che di qualità, con grande apprezzamento dei visitatori per le iniziative proposte nell’ambito del sito dell’ex – Cotonificio Cantoni, dove oggi sorge l’Università. Circa 90 invece gli studenti di scuole del territorio (ITE Enrico Tosi e Liceo scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio e Istituto Enrico Fermi di Castellanza), che, grazie al programma di formazione per Apprendisti Ciceroni del FAI, hanno guidato i partecipanti nelle visite, alcune delle quali si sono svolte anche in lingua inglese.
Un viaggio nella storia dell’industria tessile cotoniera, alla scoperta del progetto di riconversione industriale basato sul progetto dell’architetto Aldo Rossi. In prima linea il LIUC Heritage Hub, un centro di ricerca e di servizio focalizzato sulla relazione tra l’Impresa e il suo Passato, ma anche la Biblioteca Mario Rostoni, presso la quale per l’occasione è stata allestita un’esposizione di libri incentrata sui temi dell’archeologia industriale, con anche acquarelli di Aldo Rossi e il plastico originale del progetto LIUC.
Grazie invece all’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, sono state offerte proiezioni di filmati d’epoca sull’evoluzione dell’industria e della società italiana dai primi del Novecento alla fine degli anni 1980. Inoltre, la collaborazione con Molteni Group ha permesso di allestire nei locali della villa Cantoni-Jucker un’esposizione di alcuni arredi realizzati da Aldo Rossi e di proiettare il documentario “Aldo Rossi Design”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.