Porta troppo bassa? Era già successo tra Varese e Legnano nel 2019
L'episodio di Grosseto ha riportato alla memoria un fatto simile, accaduto nel 2019 sul campo di Viggiù, nel Varesotto: lilla e biancorossi si sfidavano nel campionato di Eccellenza, ma la partita cominciò con parecchio ritardo. Ecco perché

Una porta troppo bassa, due squadre in campo costrette a ritardare l’avvio del match per le operazioni di ripristino e la notizia che in pochi giorni fa il giro del web (LEGGI L’ARTICOLO DE “L’ULTIMO UOMO”).
È successo a Grosseto, i video dei giocatori della squadra di casa che zappano insieme agli addetti dello stadio per provare a tirare su pali e traversa di qualche centimetro e giocare la partita con la Sangiovannese (1-1 il finale, campionato di serie D) sono stati cliccatissimi in ogni dove:
Per gli appassionati di calcio di casa nostra però la notizia non è suonata come nuova: un ricordo, lontano, ma vivo, ha infatti bussato alla memoria dei tifosi di Varese e Legnano.
Siamo nel 2019, ironicamente anche allora a marzo: campionato di Eccellenza che vede di fronte due formazioni blasonate, con un grande passato alle spalle, ma invischiate in un torneo minore su un campo come quello di Viggiù, decisamente poco adatto ad ospitare quella che sulla carta sarebbe una partita di cartello. Prima del fischio d’inizio però la sorpresa, documentata nel pezzo del nostro Francesco Mazzoleni, anche allora al seguito dei biancorossi varesini, che definì il match come “la partita infinita”: il portiere ospite si accorge che la porta è un po’ troppo bassa (8 centimetri allora, una decina in Toscana), chiede la misurazione e il risultato è che in effetti mancano diversi centimetri. L’arbitro ha così dovuto obbligare il Varese a cercare di riportare la traversa ai 2,24 metri regolamentari: addetti e staff al lavoro “chi con mazza, chi con il rastrello, chi con una vanga, per permettere all’arbitro di dare il fischio d’inizio regolare, arrivato con 40 minuti di ritardo”. La partita la vinse il Legnano 0-2, ma al di là del risultato resta il ricordo di un episodio curioso, bissato in Toscana pochi giorni fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.