Proseguono gli incontri tra enti territoriali e Perstorp di Castellanza
Giovedì 23 marzo è stata comunicata l’intenzione unanime degli Enti di giungere, entro la fine dell'anno, alla completa eliminazione delle deroghe a suo tempo rilasciate
![depuratore perstorp polo chimico castellanza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/depuratore-perstorp-polo-chimico-castellanza-726030.610x431.jpg)
Con riferimento alla situazione dell’Azienda Perstorp S.p.A. di Castellanza, la Provincia di Varese informa che «è in corso un complesso percorso che vede coinvolti la Provincia stessa, i Comuni di Castellanza, Olgiate Olona e Marnate, l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Varese, gli Organi con competenza di controllo ambientale e sanitaria ed il Gestore dei Servizio Idrico Integrato».
«L’obiettivo di tale percorso – commentano da Villa Recalcati – è in particolare il rientro dalle deroghe dei limiti di alcuni parametri per le acque reflue di cui l’Azienda ad oggi fruisce in quanto, pur nel rispetto della vigente normativa, sono causa delle problematiche evidenziate e segnalate dalla popolazione residente nei pressi dell’impianto. L’iter amministrativo per il raggiungimento di detto obiettivo è particolarmente articolato, basti ricordare che il provvedimento provinciale con il quale è stata revocata la deroga per il parametro aldeidi è diventato cogente solo dopo un complesso iter giudiziario durato ben sette anni».
«Nell’ultimo periodo – spiegano dalla Provincia – sono stati convocati numerosi incontri tra gli Enti e l’Azienda, l’ultimo dei quali avvenuto nella giornata di giovedì 23 marzo, nel corso dei quali è stata comunicata l’intenzione unanime degli Enti coinvolti di giungere, entro la fine del corrente anno, alla completa eliminazione delle deroghe a suo tempo rilasciate, concedendo un ragionevole lasso di tempo alla Perstorp S.p.A. per implementare le opportune azioni tecniche e gestionali necessarie per addivenire a quanto richiesto».
«Si informa, inoltre – conclude la nota -, che è prevista per lunedì 27 marzo un’ulteriore seduta della Conferenza di Servizi appositamente indetta al fine di formalizzare le richieste volte al completo rientro dalle deroghe ad oggi in essere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.