Scarica di sassi dal Sasso Ballaro a Leggiuno, il Soccorso alpino interviene per una donna ferita
Una donna di 65 anni è rimasta ferita da una scarica di sassi che si sono staccati dalla parete rocciosa dove stava facendo arrampicata. E' stato chiesto anche l'intervento dell'elisoccorso decollato dalla base di Como

Incidente sportivo a Leggiuno nella giornata di domenica 19 marzo. con una donna ferita e trasportata in ospedale con l’elisoccorso.
Secondo le prime notizie, attorno alle 13,3o una donna di 65 anni è rimasta ferita in seguito ad una scarica di sassi che si sono staccati dalla parete rocciosa al Sasso Ballaro, dove stava facendo arrampicata insieme al compagno, a cui stava facendo da sicurezza. Secondo la ricostruzione l’uomo è caduto perché ha persona presa e lei è rimasta ferita al volto.
Sul posto sono arrivati gli specialisti del soccorso alpino del Cnsas Varese1, la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione lariana, e i carabinieri di Luino.
Per facilitare le operazioni di recupero della donna (soccorsa in codice giallo) è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, decollato dalla base di Como. Una volta recuperata la donna è stata trasportata con l’elicottero all’Ospedale di Circolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.