Scarichi nel depuratore di Olgiate Olona: “Dal 2024 niente più deroghe per la Perstorp”
Entro la fine del corrente anno, gli enti preposti provvederanno alla completa eliminazione delle deroghe a suo tempo rilasciate

In relazione all’Azienda Perstorp S.p.A. di Castellanza e alle deroghe degli scarichi di aldeidi nel depuratore, causa di puzze che ammorbano un’area densamente abitata, la Provincia di Varese informa è in corso un complesso percorso che vede coinvolti i Comuni di Castellanza, Olgiate Olona e Marnate, l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Varese, gli Organi con competenza di controllo ambientale e sanitaria ed il Gestore dei Servizio Idrico Integrato.
L’obiettivo di tale percorso è in particolare il rientro dalle deroghe dei limiti di alcuni parametri per le acque reflue di cui l’Azienda ad oggi fruisce in quanto, pur nel rispetto della vigente normativa, sono causa delle problematiche evidenziate e segnalate dalla popolazione residente nei pressi dell’impianto. L’iter amministrativo per il raggiungimento di detto obiettivo è particolarmente articolato, basti ricordare che il provvedimento provinciale con il quale è stata revocata la deroga per il parametro aldeidi è diventatoc ogente solo dopo un complesso iter giudiziario durato ben sette anni.
Nell’ultimo periodo sono stati convocati numerosi incontri tra gli Enti e l’Azienda, l’ultimo dei quali avvenuto ieri, giovedì 23 marzo, nel corso dei quali è stata comunicata l’intenzione unanime degli Enti coinvolti di giungere, entro la fine del corrente anno, alla completa eliminazione delle deroghe a suo tempo rilasciate, concedendo un ragionevole lasso di tempo alla Perstorp S.p.A. per implementare le opportune azioni tecniche e gestionali necessarie per addivenire a quanto richiesto. Si informa, inoltre, che è prevista per lunedì 27 marzo un’ulteriore seduta della Conferenza di Servizi appositamente indetta al fine di formalizzare le richieste volte al completo rientro dalle deroghe ad oggi in essere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.