Si rivede al “Franco Ossola” di Varese l’imprenditore statunitense Matt Reeser
Entrò nel Varese Calcio nel 2017 come socio ma la sua avventura durò pochi mesi prima dei problemi societari e oggi potrebbe tornare al fianco della nuova società
![Varese - Villa Valle](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/caricamento-temporaneo-per-contributo-16786312384ats08zhkgn3ckmp-1386251.610x431.jpg)
Ricordate Matt Reeser? Era luglio 2017, il Varese Calcio era in cerca di nuovi soci e nella società allora diretta da Aldo Taddeo e Paolo Basile si affacciò per la prima volta la figura dello statunitense. Oggi – domenica 12 marzo – l’imprenditore d’oltreoceano è tornato al “Franco Ossola” in occasione della gara di campionato contro il Villa Valle, invitato da Antonio Rosati.
Reeser è un imprenditore statunitense – si legge nella presentazione dell’articolo dell’epoca (leggi qui) -, fondatore della TSI, Tri Source International, società («Ha oltre 900 dipendenti» spiega Taddeo) con sede principale in California (nella città di Valencia) e interessi in Nicaragua, attiva nel campo dei servizi alle aziende. Reeser è un appassionato di calcio ed esperto di marketing che sta per prendere casa a Varese per motivi professionali: poche settimane fa ha conosciuto Taddeo e Basile mettendosi a disposizione.
La sua nella Città Giardino fu una presenza di qualche mese in una situazione molto complicata e discendente, con un paio di apparizioni al “Franco Ossola”, senza sapere concretamente quale fu il suo impegno, anche dal punto di vista economico. Una delle motivazioni che avvicinò Reeser al Varese fu il coinvolgimento del figlio calciatore, che anche questa volta dovrebbe unirsi alla squadra per gli allenamenti. Le sue parole durante una visita a Masnago, nell’agosto 2017, furono «Ho conosciuto Varese e il Varese Calcio tramite il varesino Cristiano Scapolo che ha allenato mio figlio Jarrett negli Stati Uniti. È grazie a lui che ho preso contatti con la dirigenza e ho deciso di cogliere al volo l’opportunità di far parte del Varese Calcio come socio. Il mio obiettivo è quello di aiutare a riportare in alto il Varese Calcio; con il nostro progetto vorrei che, nel giro di 3-4 anni, riuscissimo a raggiungere questo obiettivo». Ovviamente da oggi ad allora le cose sono molto cambiate e, nonostante il nome Varese e lo stadio, come noto le due società sono differenti e senza continuità. L’unico trait d’union tra sei anni fa e oggi è la presenza di Alessandro Merlin.
Reeser si presentò anche in sala stampa da dirigente biancorosso al termine di una gara di campionato – vittoria 4-3 sulla Pro Sesto, ma il suo impegno diminuì con il tempo fino a sciogliersi e non lasciare più tracce. Almeno fino a oggi, con un suo ritorno a Varese al momento non porta nulla di concreto ma che potrebbe essere l’inizio di qualcosa. Come si dice: se sono rose, fioriranno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.