Spazi, presenze, paesaggio. Le foto di Galimberti, Qian Jin e Mantovani a Castiglione Olona
La mostra dei tre fotografi di fama mondiale è organizzata dall'Archiviio Fotografico Europeo ed è ospitata a Palazzo Branda Castiglioni

Oggi, sabato 18 marzo, all’interno delle sale espositive di Palazzo Branda Castiglioni (Piazza G. Garibaldi, Castiglione Olona) apre al pubblico la mostra fotografica “Spazi, presenze, paesaggio”, collettiva curata da Claudio Argentiero nell’ambito del’edizione 2023 del Festival Fotografico Europeo.
Organizzata da AFI – Archivio Fotografico Italiano e promossa dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura e Marketing Territoriale, “Spazi, presenze, paesaggio” fa parte del programma 2023 del “Festival Fotografico Europeo”, prestigioso progetto culturale ed artistico, giunto alla sua undicesima edizione, che mette a confronto importanti autori della fotografia storica, moderna e contemporanea del panorama nazionale ed internazionale attraverso un ricco programma che coinvolge alcune importanti realtà della provincia di Varese.
La mostra presenta lo stretto legame tra l’architettura, l’ambiente e l’uomo visto attraverso gli occhi di tre fotografi diversi tra loro, che espongono i loro progetti in tre distinti ambienti inseriti nelle sale del quattrocentesco palazzo castiglionese, sede del museo civico: Giorgio Galimberti con “Il Nero Sublima il Paesaggio” offre prospettive inedite dove i luoghi e le figure che li animano si fondono tra il nero e la luce generando grafismi in grado di sintetizzare la forma, il cinese Qian Jin con “Dinasty in Stone” ritrae i simboli della millenarie dinastie cinesi che coesistono e resistono nello stesso spazio mutato nel tempo ed infine Fabio Mantovani che con il suo progetto “Hong Kong – Public Housing” documenta e ferma nel tempo la realtà urbana della metropoli cinese.
Domenica 2 aprile, in concomitanza con la “Fiera del Cardinale”, alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza del fotografo Giorgio Galimberti e del fotografo e curatore del Festival Fotografico Europeo Claudio Argentiero che condurranno poi una visita all’esposizione.
Visitabile fino a domenica 7 maggio 2023, l’esposizione è inserita all’interno del percorso di visita del Museo Branda Castiglioni (biglietto valido anche per il Museo Arte Plastica)
– – –
SPAZI, PRESENZE, PAESAGGIO dal 18 marzo al 7 maggio 2023 a Castiglione Olona (VA), Palazzo Branda Castiglioni (Piazza G. Garibaldi)
Orari: dal martedì al sabato 9.00>12.00 – 15.00>18.00, tranne il 25 aprile 15.00>18.00 – domenica 10.30>12.00 – 15.00>18.00 – lunedì chiuso tranne il 10 aprile 15.00>18.00 e il 1 maggio 15.00>18.00
Ingresso: musei civici e mostra € 3,00 – ridotto € 2,00 – libero per i residenti a Castiglione Olona / per informazioni: tel. 0331 858301
Per informazioni: www.europhotofestival.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.