Torna il trofeo del Bradipozoppo con ricchi premi e cotillons
Al via le iscrizioni per la corsa di Cairate: due i percorsi di 12 e 5 chilometri. Appuntamento il 1° maggio

Con la primavera torna la voglia di stare all’aria aperta e torna, con il suo carico di simpatia, il trofeo del Bradipozoppo giunto alla quattordicesima edizione. Una gara di corsa aperta a tutti purché in possesso di un requisito: la voglia di divertirsi e di trascorrere una giornata spensierata all’aria aperta.
La data è il primo maggio, il luogo Cairate, precisamene la frazione di Bolladello. Il ritrovo è alle 7.30, la partenza alle 9, dal centro sportivo di via Garibaldi.
Ad organizzare la manifestazione è la Bradipozoppo, Asd dedita all’organizzazione di corse podistiche con servizio ristoro e sagre che esiste dal 2009 e che è sempre stata affiliata alla Uisp. Il nome la dice tutta sullo spirito di goliardia che caratterizza i soci: persone un po’ autoironiche proprio come il fondatore Fabio Taviani che decise di chiamare “Bradipozoppo” l’associazione dopo una sua prestazione non particolarmente atletica ad una corsa a Milano.
Il trofeo Bradipozoppo – dedicato all’indimenticabile Fabione – propone due percorsi: uno di 12 chilometri e uno di 5 chilometri. Entrambi si snodano tra paesi e boschi, quindi in parte sull’asfalto e in parte sullo sterrato. Alla corsa è associata anche la sesta edizione del Running Ragazzi, una gara di 5 chilometri che fa parte del progetto promozionale della giovanile nella provincia di Varese.
Le iscrizioni sono aperte su bradipozoppo.com fino a venerdì 28 aprile, con la possibilità di iscriversi anche il giorno della gara fino alle 8.30. Il costo? 12 euro per il percorso di 12 chilometri e 5 euro per il percorso di 5. Per i primi 300 iscritti della competitiva e per i primi 100 della non competitiva il pacco gara include una bottiglia di Prosecco marchiata Bradipozoppo.
«La corsa è sempre stata giudicata piacevole dai podisti che l’hanno percorsa – dice Taviani – Noi siamo generosi anche con il ristoro. Non mancheranno caffè, birra, panini e prosecco. Buon cibo, buona birra, musica, giochi per i vostri bambini e tanto divertimento per tutti».
Sul percorso c’è anche un “traguardo volante rosa” dedicato al Giro d’Italia che due settimane dopo il Trofeo Bradipozoppo passerà proprio da Bolladello per arrivare a Cassano Magnago. Per i più piccoli ci sarà animazione con “Le giuseppine vanno a Hollywood” fin dalle 8.15. Per tutti, “ricchi premi e cotillons”.
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.