Una regolamentazione per monopattini e biciclette elettriche: è la proposta di legge di Fratelli d’Italia

E' stata depositata nella giornata del 22 marzo in Parlamento: primo firmatario il deputato di FdI, Andrea Mascaretti

monopattini dott

E’ stata depositata nella giornata del 22 marzo in Parlamento una proposta di legge per regolamentare monopattini, monoruote e biciclette a propulsione prevalentemente elettrica e qualsiasi mezzo di trasporto motorizzato su ruote, a prescindere dal numero di ruote o dal tipo di propulsione. A firmare la proposta è Fratelli d’Italia.

Nella norma che verrà sottoposta al dibattito assembleare è prevista come obbligatoria per tutti la conoscenza delle regole di circolazione, un sistema di protezione adeguato sia per il conducente che per gli eventuali passeggeri (se previsti) oltre all’assicurazione e alla targa o analogo elemento che renda univocamente identificabile a vista il mezzo.

«L’obiettivo – commenta Francesca Caruso, già assessore alla sicurezza del comune di Gallarate e ora assessore alla Cultura della Regione Lombardia  – è quello di porre fine all’attuale circolazione senza regole che si è diffusa nelle grandi città e rendere nuovamente sicuri marciapiedi e strade, soprattutto per i pedoni, per i disabili, per gli anziani, per i bambini e anche per gli animali. Ormai anche i marciapiedi sono diventati piste per monopattini e biciclette elettriche che veloci e silenziose sfrecciano davanti agli ingressi di abitazioni e attività commerciali ad ogni ora del giorno e della notte».

«Con questa proposta di modifica al codice della strada – Aggiunge il primo firmatario della proposta, il deputato di FdI, Andrea Mascaretti – Intendiamo riportare la sicurezza sulle nostre strade e sui nostri marciapiedi a tutela dei pedoni, dei ciclisti, dei motociclisti e di coloro che per lavoro e necessità utilizzano un’autovettura. La proposta è semplice: regole uguali per tutti coloro che circolano con un mezzo a motore su strada: patentino, casco, targa e assicurazione».

La proposta di legge a prima firma Mascaretti è stata sottoscritta dai deputati di FdI delle principali grandi città italiane come Torino, Roma e Napoli. Per Milano hanno firmato la proposta di legge i deputati Stefano Maullu, Fabio Raimondo e Riccardo De Corato, per Mantova Carlo Maccari e per Bergamo Andrea Tremaglia.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Mario Rizzotti BobTzen
    Scritto da Mario Rizzotti BobTzen

    Sono perfettamente d’accordo sul fatto che si regolamentino tutti quei mezzi che mediante un motore si possono muovere, vedi monopattini. Ma la bici a pedalata assistita cosa c’entra. Se non pedali non si muove, hai un aiuto, ma a 25 all’ora si disattiva. Altra cosa sono quelle bici che sono “taroccate” e si muovono senza l’ausilio della pedalata, non le vediamo in giro per le varie ciclabili ma sono molto presenti nelle metropoli, spesso usate da fattorini per la consegna a domicilio di cibo e cose varie. Sono ovviamente fuorilegge, prima di fare leggi restringenti sull’utilizzo di questi mezzi moderni che hanno dato una bella spallata al mercato delle bike, si vada a colpire chi ne altera il puro utilizzo rendendole a tutti gli effetti dei motocicli.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.