Videosorveglianza, i progetti di 14 comuni del Varesotto approvati dalla Prefettura
Il parere favorevole del Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica nella riunione del 21 Febbraio 2023

Parere positivo ai progetti per il finanziamento dei sistemi di videosorveglianza urbana presentati da 14 Comuni della provincia di Varese: Busto Arsizio, Cardano al Campo, Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Cassano Magnago, Castelveccana, Castronno, Cunardo, Maccagno con Pino e Veddasca, Morazzone, Sangiano, Sumirago, Varese e Venegono Superiore.
Erano stati preliminarmente sottoscritti i “Patti per l’attuazione della Sicurezza Urbana” tra il Prefetto e i Sindaci dei Comuni summenzionati ed è stato poi recentemente acquisito il nulla osta tecnico da parte del competente Ufficio di Polizia di Stato “Zona Telecomunicazioni Lombardia” di Milano per tutti i progetti presentati rispetto ai parametri e ai requisiti vigenti in materia.
Le iniziative sono state approvate il 21 febbraio scorso durante una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, a cui hanno partecipato il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Presidente della provincia e il Sindaco del capoluogo.
Il Prefetto ha manifestato apprezzamento nei confronti dei 14 Comuni che hanno aderito all’iniziativa per innalzare il livello di sicurezza nei confronti delle comunità locali. I progetti di videosorveglianza presentati dai sopracitati Comuni sono stati ritenuti meritevoli di attenzione sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, rientrando in un contesto di effettiva esigenza di sicurezza del territorio e contribuendo, altresì, con funzione di deterrenza alla prevenzione dei fenomeni criminosi registrati nei territori in questione, fornendo inoltre un ulteriore impulso alla gestione del controllo del territorio in un’ottica di sicurezza partecipata e integrata.
“Oggi i progetti sono stati inviati con il predetto parere favorevole agli uffici del Ministero dell’Interno, i quali valuteranno la finanziabilità degli stessi e formuleranno la graduatoria nazionale tramite un’apposita commissione centrale“, si legge in una nota del ministero dell’Interno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.