25 aprile e 1 maggio al Circolo Gagarin: musica, aggregazione, dibattiti, informazione, memoria
Tante proposte dal circolo di Busto Arsizio per la settimana che va dalla festa della Liberazione a quella dei lavoratori
![il domani che vorrei circolo gagarin](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/il-domani-che-vorrei-circolo-gagarin-1260755.610x431.jpg)
La settimana più importante dell’anno è per noi alle porte. Per celebrare il ricordo della liberazione e la festa del lavoro, Circolo Gagarin promuove un palinsesto di iniziative di musica, arte, informazione, riflessione, dibattito e socialità per rendere i giorni del 25 aprile e 1 maggio, un momento di festa ma soprattutto di arricchimento personale e collettivo.
Il programma:
Si inizia sabato 22 aprile con il concerto della storica band nostrana UFOMAMMUT, che approda al Circolo con il suo ultimo lavoro, “Fenice”, un inno alla rinascita quando tutto sembra perduto. Apre il concerto il chitarrista e soundengeener romano, Lorenzo Stecconi.
Info: https://www.facebook.com/events/1235372190521233
Domenica 23 aprile è il momento di HUBBLE il nostro programma di esposizioni in saletta, dedicato ad artistə locali ed emergenti. Hubble inaugura la mostra Il Divino Quotidiano – “L’odore dell’India” di Giulia Alli. Scatti e fotografie che raccontano l’India attraverso gli occhi di una giovane fotografa di provincia.
Ingresso gratuito, ore 21.00 – Soci Arci
Info: https://www.facebook.com/events/929425985062612
Giovedì 27 aprile è il momento del documentario “C’era una volta in Italia” il documentario che racconta le tragiche conseguenze di un Piano di rientro che ha messo ko gli ospedali nel sud Italia. A seguire un talk di approfondimento con Vittorio Agnoletto, medico e docente di Globalizzazione e Politiche della salute all’Università Statale di Milano, sulla Riforma della sanità di Regione Lombardia.
Ingresso gratuito, ore 21.00 – Soci Arci
Info: https://www.facebook.com/events/233717352507648
Si continua poi venerdì 28 aprile ricordiamo liberazione e memoria con lo spettacolo “POMEMORIA”: attraverso canzoni e poesie di alcuni dei migliori cantautori e poeti, Lorenzo Bartolini e Giacomo Toni riportano alla Memoria gli avvenimenti che hanno sconvolto il Novecento e allo stesso tempo ne indagano le cause. In apertura “ISOMETRIA DELLA MEMORIA”, poesie e chitarre con Davide Passoni e Invano Cattaneo.
Ingresso a sottoscrizione 5 euro, Ore 21.00 – Soci Arci
Info: https://fb.me/e/2qUYYtYsq
Concludiamo domenica 30 aprile con “SFATICATI: giovani, stereotipi e lavoro” un talk che affronterà il rapporto tra giovani e mondo del lavoro, guardando oltre gli stereotipi che ne caratterizzano la narrazione. Ospiti per l’occasione: Davide Serafin, autore e sociologo, Silva Gola e Giulia Carini di Acta sindacato dei freelance del terziario avanzato.
Sfaticati è un evento del progetto Galapagos, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando SMART 2022.
Ingresso Gratuito, ore 19.30 – Soci Arci
Info: https://fb.me/e/2M1xKVm7F
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.