A Radio Missione Medicina si parla di ulcere cutanee con il professor Luigi Valdatta
Venerdì 7 aprile la trasmissione di medicina di Radio Missione Francescana ospiterà il direttore dell'unità di Chirurgia plastica ricostruttiva dell'ospedale di Circolo Varese Asst-Settelaghi

Il medico che sarà intervistato a Radio Missione Francescana Medicina venerdì 7 aprile alle 11.10 è il professor Luigi Valdatta, direttore dell’unità di Chirurgia plastica ricostruttiva dell’ospedale di Circolo Varese Asst-Settelaghi e direttore della Scuola di specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Titolo della intervista “Ulcere cutanee: problema sempre attuale“. Conducono Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
Conducono la trasmissione Giorgio Dini e Luigi Rusconi.
La trasmissione verrà trasmessa, in replica, domenica 9 aprile alle 16.
Le frequenze di Radio Missione Francescana :
– 94,6 da Varese fino a Busto Arsizio, parte sud della provincia.
– 91,7 per la città di Varese e comuni limitrofi.
– 88,5 in Valceresio.
– 90 per la zona compresa tra Rancio Valcuvia – Laveno – Intra – Besozzo – Gavirate.
– 91,4 per la zona sud del Lago Maggiore – Laveno – Sesto Calende – Varese.
– 89,55 per la zona nord del Lago Maggiore – Laveno – Luino.
http://www.rmf.it/frequenze.htm o in streaming via internet in tutto il mondo.mms://streaming1.bsnewline.com/rmf
Numero telefono di Radio Missione Francescana 0332 264266
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.