![teatro san giovanni bosco viandanti teatranti claudio fantinati don antonio corvi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/teatro-san-giovanni-bosco-viandanti-teatranti-claudio-fantinati-don-antonio-corvi-1253140.610x431.jpg)
Varese
A Varese la musica di Celentano costruisce un pozzo in Uganda
Sabato 15 Africa Mission, Camera di Commercio di Varese, l’associazione Nazionale Carabinieri sezione di Varese e i nove Lions club della città giardino organizzano uno speciale concerto benefico
![eventi Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/04/eventi-varese-1398633.610x431.jpg)
Se volete regalare un nuovo pozzo alla regione del Karamoja, quella parte dell’Uganda che da ormai decenni don Vittorio Pastori e poi i suoi eredi di Africa Mission hanno preso a cuore, l’appuntamento è per sabato 15 aprile alle 21, al Teatro di Varese.
In quella serata Africa Mission, Camera di Commercio di Varese, l’associazione Nazionale Carabinieri sezione di Varese e i nove Lions club della città giardino (Varese Europa – Varese Città Giardino – Varese Europae Civitas – Varese Golfisti – Varese Host – Varese Insubria – Varese Prealpi – Varese Sette Laghi – Varese Varisium) hanno organizzato un concerto musicale benefico con la tribute band “Adriano, Gino e gli anni ’60″.
Il ricavato del concerto sarà infatti devoluto all’associazione fondata da Vittorio “Don Vittorione” Pastori, per la realizzazione di un pozzo d’acqua nel Karamoja: «L’iniziativa ha avuto origine dal libro scritto da Gianni Spartà ed edito da Macchione “Don Vittorione l’africano” – spiega Francesca Fiorella, governatore del distretto 108 IB1 – Spartà nel libro scrive “Il ristoratore che rinunciò a servire primi per andare a sfamare gli ultimi”. Il Lions Club International fin dalla sua nascita è stato sempre a fianco degli ultimi e dei bisognosi: pertanto il service a favore dell’associazione rispecchia fedelmente la nostra visione, che è quella di essere Leader internazionale nel servizio comunitario e umanitario».
«Nove lions hanno scelto di fare una rappresentazione di musica importante per la città di Varese, perchè i fondi vanno a sostegno di Africa mission associazione nel cuore dei varesini per la figura di don vittorione – ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari – Di questa lodevole attività è fondamentale la sensibilità nei confronti di un personaggio e di una associazione ben radicata a Varese che va a guardare, per fare il bene al di là del mare».
«In 50 anni Africa Mission ha realizzato 1490 pozzi, che danno acqua a 2milioni e mezzo di persone in Karamoja, la regione piu disgraziata di tutta l’Africa: qui è tutta savana, è situata su un altopiano, l’acqua è lontanissima, in certi casi per trovarla siamo andati fino a 140 metri in profondità, la popolazione è nomade e vive dell’allevamento di magre vacche – racconta Guido Castelli presidente varesino di Africa Mission – I pozzi sono una opportunità per loro enorme, significa assicurare la vita. E tutti questi pozzi sono arrivati da Varese. La nostra città spesso non è consapevole di quello che è in grado di fare, ma Varese riesce a fare per l’Africa dei veri miracoli».
Uno di questi miracoli si potrà perfezionare il 15 aprile, godendosi uno spettacolo musicale a base di grandi successi di Celentano, Gino Santercole e altri capisaldi degli anni ’60: il ricavato del concerto al Teatro di Varese contribuirà infatti alla costruzione dell’ultimo pozzo della serie, e i fondi saranno consegnati quattro giorni dopo, il 19 aprile, in un evento di Africa Mission al Santuccio dove verranno consegnate tutte le somme ottenute con gli ultimi eventi a una delegazione etiopica presente in quei giorni.
Le prenotazioni dei biglietti sono possibili on line al sito Ticketgate o presso la biglietteria del teatro.