Gallarate
Al Maga ripartono gli appuntamenti Dialoghi di Design con l’Ordine degli Architetti. Ospite Ico Migliore
Architetto, tre volte Premio Compasso d’Oro, è professore al Politecnico e alla Dongseo University di Busan (Corea del Sud). Con Mara Servetto, è co-founder di Migliore+Servetto, studio di progettazione internazionale
L’Ordine degli Architetti di Varese organizza al Maga di Gallarate la rassegna Dialoghi di Design che si terrà giovedì 13 aprile (ore 18.00 – 19.30). La sala Missoni del museo gallaratese ospiterà Ico Migliore dello Studio Migliore + Servetto
che sarà il protagonista del primo appuntamento all’interno della rassegna organizzata in collaborazione con la Fondazione Pio Manzù. Moderatrice dell’evento intitolato “Dal segno al disegno – narrazione e identità nei progetti di Migliore+Servetto” sarà Laura Ragazzola.
Ico Migliore, architetto, tre volte Premio Compasso d’Oro, è professore al Politecnico di Milano e Chair Professor alla Dongseo University di Busan (Corea del Sud). Con Mara Servetto, è co-founder di Migliore+Servetto, studio di progettazione con sede a Milano internazionalmente conosciuto per i suoi progetti di spatial e communication design. Ha firmato interventi per alcune delle principali destinazioni culturali in Italia e all’estero, come il Museo Egizio di Torino, l’ADI Design Museum di Milano, il Museo Chopin a Varsavia. Ha preso parte a numerose conferenze e mostre internazionali, tra cui la XXII Triennale di Milano “Broken Nature “, dove è stato art director e co-curatore del Padiglione Italia, ed è stato invitato a partecipare alla “4th Seoul Biennale for Architecture and Urbanism 2023”. Molteplice il suo contributo alla narrazione sull’evoluzione del design con scritti, tra cui i libri: “Sketches, Maps, Sceneries” (Electa 2021) e “Time to Exhibit” (Franco Angeli ed. 2019).
Lo studio Migliore+Servetto, fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto, è uno studio di progettazione internazionale con sede a Milano che dal 1997 ad oggi ha realizzato oltre 600 progetti in 21 differenti nazioni, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui tre Compassi d’Oro e tredici Red Dot Design Award. Lo Studio è specializzato nell’ideazione di progetti di branding e di spazi narrativi – aree pubbliche urbane, musei, mostre, installazioni, progetti per il retail – che investono tutti i livelli, dall’architettura all’interior design, dalla grafica alla multimedialità, a cui si affianca l’attività di ricerca e didattica, a livello internazionale. Migliore+Servetto è stato incaricato da Lendlease dell’art direction di tutti gli interventi urbani nelle aree pubbliche di Mind-Milano Innovation District (area ex-Expo 2015), dove sta progettando una serie di installazioni a forte contenuto ambientale e narrativo. Di recente, lo Studio ha progettato gli interni della nuova sede di The Human Safety Net, la Fondazione sociale del Gruppo Generali all’interno delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia.Un progetto volto a creare spazi per l’interazione e il dialogo, che comprende un caffè aperto al pubblico, un’area di coworking, sale eventi e un auditorium, oltre alla mostra interattiva “A World of Potential”, dedicata alla consapevolezza personale e allo sviluppo del potenziale umano.
WEBINAR GRATUITO https://attendee.gotowebinar.com/register/2203253506708752470
Per partecipare all’evento (gratuito) è necessario confermare la propria presenza a: formazione@ordinearchitettivarese