Alla scoperta delle alpi di Domàs e di Mott con il Cai Luino
L'appuntamento è per domenica 23 aprile. In caso di meteo avverso l'escursione verrà annullata. Tutte le info

Domenica 23 aprile il Cai Luino propone un’escursione in Ticino (CH) alla scoperta dell’alpe Domàs e dell’alpe di Mott in Ticino, sopra Claro.
PROGRAMMA
Ore 07.20 ritrovo al posteggio degli Alpini a Maccagno
Ore 07.30 partenza per i Monti di Maruso
Percorso stradale: Maccagno, valico Zenna, Autostrada Gottardo con uscita a Bellinzona Nord, verso Claro fino ai Monti di Madrano. Per accedere ai monti di Maruso si paga il pedaggio di chf. 10.00 alla barriera, per ogni autovettura.
Percorso: partendo dal posteggio dei Monti di Maruso dove verrà lasciata la macchina, percorriamo il sentiero nel bosco di conifere e passiamo tra le diradate cascine dei monti Marus m1228 e l’alpe di Domass m1658. Dopo un dislivello in salita di 850 metri raggiungiamo l’alpe di Mott a m1863. La suggestiva vista sulla valle allieterà la pausa pranzo.
Le fonti di acqua lungo il percorso sono limitate. (chiusura stagionale delle fontane) Nel pomeriggio rientro da Alpe di Forcarid m 1704, Alpe di Domass, Monti di Maruso e posteggio dove riprenderemo le vetture. Nelle zone di pascolo o su indicazione dei capogita i cani vanno tenuti al guinzaglio.
Accompagnatori: Christian 0041791539771 – Enrico 3280676742
Viene richiesto: abbigliamento e calzature adeguate alla stagione, pranzo al sacco – documento valido per espatrio. Escursione gratuita con condivisioni spese auto. Vignetta autostradale svizzera.
Per iscriversi: la richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it da lunedì 17 ore 9:00 a venerdì 21 alle ore 18:00. Sabato, domenica e giorni festivi iscrizioni chiuse. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione, inviare un WhatsApp ad un recapito degli accompagnatori. In caso di meteo avverso escursione annullata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.