“Benvenuti in condominio”: nasce il sito dedicato ai condòmini
Un sito e un magazine dedicato dagli amministratori di condominio ai loro condòmini: è questa l’idea, divenuta realtà, che hanno presentato alla Camera Condominiale di Varese

Un sito e un magazine dedicato dagli amministratori di condominio ai loro condòmini: è questa l’idea, divenuta realtà, che hanno presentato nella giornata di oggi, 17 aprile 2023, alla Camera Condominiale di Varese.
«Da sempre la nostra “fissa” era quella di parlare direttamente agli abitanti del condominio e non solo agli amministratori – spiega Andrea Leta, direttore generale di Camera Condominiale – Da anni coinvolgiamo diverse realtà dei media per diffondere le informazioni: la prima rubrica in assoluto è stata proprio su Varesenews» ricorda. «L’obiettivo finale era di arrivare a dialogarci direttamente, e finalmente lo stiamo facendo con questo sito».
«Quello che ci mancava in realtà, era Giulia – sottolinea Gianluca Carullo, responsabile scientifico di camera Condominiale – Perchè è lei la connessione tra le nostre idee e la loro concretizzazione»
Giulia Nicora è il direttore di questa testata dall’amichevole nome “Benvenuti in Condominio”: «Abbiamo voluto fare un lavoro diverso rispetto a quello che circola in rete su questi argomenti, perchè è spesso, per non dire sempre, con contenuti per addetti ai lavori – spiega la giornalista che dirigerà la testata – Con questo strumento noi ci rivolgiamo direttamente ai condòmini, per poter parlare direttamente con loro, fornire risposte e, perchè no, spunti».
Proprio a rappresentare gli “spunti” del sito alla presentazione c’era anche Gabrio Bacchini, autore di un romanzo ambientato in condominio: qualcosa di più di una semplice curiosità visto che Bacchini, assicuratore, ha voluto scriverlo per «Rendere più famigliare e positiva la figura dell’Amministratore di condominio, che riesce molto spesso ad ottenere sconti per la collettività o risolvere situazioni complesse, ma che viene sempre ricordato per quello che non ha fatto o per le rate di spesa che ha richiesto» . Il suo libro è in una delle pagine piè curiose del sito, chiamata “La biblioteca di condominio”, che darà dei consigli di libri “a tema” il primo dei quali è proprio “I 12 sinistri”.

Ma da tenere presente è anche la pagina della “Posta di Condominio”, «Una sorta di “posta del cuore” per i condomini, che possono chiedere qui le domande più strane che non si sentono di chiedere in altri contesti» spiega Nicora. o quella del “Glossario di Condominio”, piccolo vocabolario delle parole che ci fanno impazzire quando si legge un verbale di assemblea.
Il sito ogni mese si trasformerà anche in un magazine cartaceo, che raccoglierà tutti i migliori nuovi contenuti del sito: «La nostra intenzione per il momento è di spedirlo a una serie di realtà, come le redazioni o gli studi medici» spiega in conclusione Andrea Leta.
I contenuti del sito sono visitabili all’indirizzo www.benvenutiincondominio.it . per contattare la redazione l’indirizzo email è: redazione@benvenutiincondominio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.