Candiani e Pellicini: “Bene la doppia intesa che normalizza i rapporti con la Svizzera”
I due deputati varesini di Lega e Fratelli d'Italia commentano positivamente la doppia intesa raggiunta su black list e frontalieri, e anticipano una prossima iniziativa sulle Zone economiche speciali

I deputati varesini Stefano Candiani della Lega e Andrea Pellicini di Fratelli d’Italia si dichiarano “estremamente compiaciuti” per la doppia intesa su black list e frontalieri raggiunta questa mattina a Roma tra il ministro Giancarlo Giorgetti e la consigliera federale Karin Keller-Sutter.
«L’uscita della Svizzera dalla black list e l’arrivo di un accordo transitorio per i frontalieri porterà a una semplificazione e normalizzazione dei rapporti che interessano i nostri frontalieri con un ritorno a un regime di normalità – spiegano in una nota – L’importanza che il Governo ha dato a questa intesa, accogliendo la nostra sollecitazione nei giorni passati, si palesa anche nella legge di ratifica che, mercoledì, in Aula sarà modificata con un emendamento per risolvere definitivamente il problema per poi tornare in Senato. Come avevano già confermato i nostri incontri con i funzionari, sia alla Camera che in ambasciata, è un passaggio molto sentito dalla Svizzera. Bene, dunque, la doppia intesa sui temi fiscali tra la consigliera federale Karin Keller-Sutter e il ministro Giancarlo Giorgetti. Siamo estremamente soddisfatti, infine, dell’accordo temporaneo trovato per il telelavoro dei frontalieri che attendeva di essere disciplinato da un Ordine del giorno approvato al Senato».
Riguardo alle problematiche economiche che riguardano la zona di confine, Stefano Candiani anticipa inoltre che la prossima iniziativa riguarderà le Zes-Zone economiche speciali, un tema ricorrente da diversi anni nel dibattito sullo sviluppo delle aree che vengono impoverite dal fenomeno del frontalierato e della maggiore attrattività del mercato del lavoro svizzero: «A corredo della legge di ratifica presenteremo un ordine del giorno specifico, per impegnare il Governo riguardo alla zone economiche speciali».
La Svizzera esce dalla black list del fisco e arriva l’accordo transitorio per i frontalieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.