Caso camici, la Procura Generale rinnova la richiesta di processo per Fontana e altri quattro
Discusso il ricorso in appello per la vicenda che aveva coinvolto il governatore lombardo e suo cognato per una partita di camici prima venduti e poi donati alla Regione durante la fase più difficile della pandemia

Il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello di Milano Massimo Gaballo ha ribadito «la richiesta di rinvio a giudizio» nei confronti del governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana e altri quattro indagati in quanto “l’atto d’appello della procura è condivisibile” e, nell’ottica della legge Cartabia, “trattandosi di un processo in gran parte documentale, c’è una ragionevole previsione di condanna“. Tutti erano già stati prosciolti dall’accusa in udienza preliminare per il cosiddetto “caso camici”.
Lo scorso 13 maggio, infatti, il gup Chiara Valori aveva emesso sentenza di “non luogo a procedere perché il fatto non sussiste” per il presidente, il cognato Andrea Dini, titolare di Dama spa che aveva stipulato il contratto poi trasformato in donazione di camici, per Filippo Bongiovanni e Carmen Schweigl, ex direttore generale e dirigente della centrale acquisti regionale Aria, e per Pier Attilio Superti, all’epoca vicesegretario generale della Regione.
Nell’atto di impugnazione la Procura sostiene che la presunta frode nella pubblica fornitura contestata a tutti ha avuto – come riporta l’Ansa – “l’esito di posporre l’interesse pubblico” ad “interessi privati convergenti degli imputati” e il tutto nel “pieno della pandemia da Covid”. Quindi, in quei giorni, per i pm, si sarebbe preferito “anteporre la salvaguardia dell’immagine politica” di Fontana – che ha sempre respinto le accuse – rispetto alla necessità di completare la procedura che avrebbe garantito agli operatori sanitari 75 mila camici e altri dispositivi di protezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.