“Comprami”: c’è molta Varese nel nuovo podcast che parla di Onlyfans
La serie, otto puntate prodotte dal Sole 24 Ore, porta la firma dei due varesini Daniele Vaschi e Andrea Franceschi, e racconta, tra le altre, la storia di Teo e Vittoria

Porta la firma di due varesini l’ultima serie podcast del Sole 24 ore, che affronta un argomento sulla bocca di tutti.
“Comprami”, il podcast in 8 episodi che approfondisce il fenomeno Onlyfans e tutto quello che gli gira attorno, è scritto infatti da Daniele Vaschi – più noto come Ariele Frizzante, dj, producer e speaker radiofonico dalla carriera ventennale, e da Andrea Franceschi, varesino doc in forza al Sole 24 ore dal 2008 (dopo avere compiuto i suoi primi passi proprio nella redazione di Varesenews), ora responsabile della sezione podcast della testata economica-finanziaria.
«C’è un paese dei balocchi online che attrae giovani e giovanissimi con la prospettiva di fare un sacco di soldi: è OnlyFans – spiega il trailer di presentazione del progetto – Ma perché se ne parla tanto? Chi sono i creator? Cosa li spinge a mettersi in vendita sulla piattaforma? Quanto guadagnano e cosa mettono in gioco? Siamo veramente di fronte alla rivoluzione del porno che farà emancipare i lavoratori e le lavoratrici del sesso? A queste e altre domande prova a rispondere Comprami. Inchiesta a microfono aperto per fare luce sulla giungla inesplorata della OnlyFans economy».
ANCHE TEO E VITTORIA TRA I PROTAGONISTI DEL PODCAST SU ONLYFANS
Nel podcast, che è disponibile con cadenza settimanale, sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 24 marzo scorso, tra i protagonisti c’è anche una coppia ben nota ai lettori di Varesenews quella di Teo e Vittoria, i due ragazzi varesini che hanno cambiato la loro vita con Onlyfans. Nella seconda puntata della serie possiamo scoprire cosa è successo dopo quell’articolo pubblicato sulla nostra testata, da quanto guadagnano ora a che ragione sociale hanno, ma anche cosa temono di più e come l’hanno presa i parenti.
A intervistarli è proprio il gallaratese Daniele Vaschi, che cura testi e interviste dei ragazzi – che ha incontrato nella loro nuova casa varesina – ma anche di tutti i personaggi che ha mano a mano scoperto nel raccontare questa storia ed è la voce narrante dei podcast. Cura editoriale, musiche originali e sound design invece sono di Andrea Franceschi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.