Concluso lo sciopero di Trenitalia, cancellati il 40% dei treni a lunga percorrenza e il 65% dei regionali
Secondo i dati forniti da Trenitalia hanno circolato tre treni a lunga percorrenza su cinque e, pur con differenze tra Regione e Regione, una media di un treno su tre nel trasporto regionale
![biglietteria Trenitalia Gallarate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/biglietteria-trenitalia-gallarate-1159835.610x431.jpg)
Si è concluso alle 17 lo sciopero del personale Trenitalia proclamato dalle organizzazioni sindacali a partire dalle 9 di venerdì 14 aprile.
“L’attività informativa condotta da Trenitalia e dal Gruppo FS prima e durante lo sciopero ha consentito di contenere i disagi per chi aveva necessità di spostarsi in treno – scrive in una nota l’ufficio comunicazione di Trenitalia – Oltre a quei treni nazionali la cui circolazione è garantita per legge dalle attuali norme sugli scioperi nei servizi pubblici, Trenitalia ha fatto viaggiare altri treni, sia a lunga percorrenza sia regionali, in coerenza con il personale disponibile perché non scioperante”.
Rispetto al numero di corse che durante le 8 ore di sciopero sarebbero dovute circolare, quelle cancellate sono state, secondo i dati forniti da Trenitalia, il 40, 37% nella lunga percorrenza (Alta velocità, Frecce e Intercity), e una media del 65,16 nei Regionali. Hanno circolato in sostanza tre treni a lunga percorrenza su cinque e, pur con differenze tra Regione e Regione, una media di un treno su tre nel trasporto regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.