Condannato a cinque mesi per la “nuova droga“ arrivata dall’Olanda a Varese
Una sostanza di sintesi arrivata a casa di un 46 enne e comprata in rete. «Provoca effetti euforizzanti»

Modifica le percezioni sensoriali e le prestazioni fisiche, viene catalogata come un «euforizzante» e si presenta sotto forma di polvere: l’“MDPHP“ è arrivata a casa di un varesino comprata on line da un rivenditore olandese.
Peccato che la polizia postale sia venuta a conoscenza della spedizione e ne abbia seguito il decorso: una volta consegnata a casa sotto forma di normale pacco trasportato dal corriere è arrivata però la denuncia da parte della polizia che ha portato l’uomo, incensurato, dritto di fronte al giudice che si è espresso con una condanna a cinque mesi di reclusione e pena sospesa grazie alla difesa del legale Oskar Canzoneri: il pm aveva chiesto 2 anni e 8 mesi partendo da una pena base di oltre 6 anni (diminuiti per le aggravanti e per il rito, inizialmente immediato e poi anche abbreviato).
La sostanza, una volta sequestrata, è stata analizzata dal gabinetto di polizia scientifica di Milano che ha riconosciuto la molecola senza tuttavia definire con precisione se fosse a tutti gli effetti sufficiente per essere considerata «drogante» vista l’assenza di letteratura scientifica in merito.
Il sequestro del pacco è avvenuto il 3 novembre 2022 a Varese e all’uomo è stato contestato il primo comma dell’articolo 73 del testo unico sugli stupefacenti, che prevede pene molto elevate; invece il giudice ha accolto la tesi difensiva che ha invocato il quinto comma dello stesso articolo che per i casi di “lieve entità“ prescrivono pene molto più miti; fatta eccezione per qualche cessione a titolo gratuito, l’uomo fondamentalmente impiegava la sostanza per uso personale. La pena di 5 mesi è stata sospesa con la condizionale: la sostanza è stata inserita con decreto 29 dicembre 2020 come “aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.