Ecorun, una domenica mattina a piedi: tutte le vie di Varese interessate dalle gare podistiche

Come vivere al meglio la giornata ecologica delle corse Ecorun, e di tutti i loro eventi collaterali? L'elenco di tutte le vie coinvolte, e un consiglio: domenica mattina godetevi Varese a piedi

EcoRun: al via le gare competitive e non, sotto un bellissimo sole d'aprile

Sabato 15 e domenica 10 aprile Varese ospita la quarta edizione di Ecorun: la città sarà animata da gare podistiche, visite guidate e itinerari culturali, incontri, tornei di basket e pallavolo, attività per bambini e famiglie, per un weekend all’insegna di sport, cultura e socialità.

Ma come vivere al meglio la giornata ecologica delle corse Ecorun, e di tutti i loro eventi collaterali senza vivere il disagio della chiusura alle auto? Proviamo a darvi tutte le indicazioni possibili, partendo da un consiglio: la mattina della domenica godetevi la città a piedi. Il maggior numero di vie interessate dal divieto di transito sono infatti concentrate in un periodo che va dalle 8 alle 12 di domenica 16, momento in cui spostarsi o attraversare la città può essere davvero difficoltoso.

IL PIENO CENTRO DI VARESE CHIUSO PER GIORNATA ECOLOGICA. MA NON SOLO

Per consentire lo svolgersi della manifestazione sono già note parte delle limitazioni al traffico. Della chiusura alle auto (e agli autobus) di piazza Monte Grappa ne abbiamo già parlato: in particolare a partire dalle 9 di sabato 15 aprile alle 20 di domenica 16 è previsto il divieto di transito in piazza Monte Grappa, nel tratto tra via Carrobbio e via San Francesco, e in piazza Ragazzi del ’99.  Mentre dalle 6 alle 20 di domenica 16 il divieto di transito sarà in via Volta, corso Moro, via Marcobi, la rotatoria di piazza Monte Grappa e dalle 9 alle 10 saranno chiuse al traffico via Sant’Antonio, nel tratto tra via Degli Alpini e piazza Motta, piazza Motta, via San Francesco, via Bernascone, nel tratto tra via San Francesco e via Sacco.

Ma non sarà solo il centro città ad essere interessato dalle gare podistiche: è infatti prevista anche l’istituzione del temporaneo divieto di transito in tutte le vie interessate dalle gare nella giornata di domenica 16 aprile 2023 dalle 8 alle 12 e comunque fino a termine esigenza delle corse podistiche. Diversi saranno i tracciati e perciò le vie interessate: la prima sarà la mezza maratona competitiva 21 km con partenza alle 9, a seguire ci sarà la corsa podistica competitiva da 10 km e poi la corsa podistica non competitiva, da 5 e 10 km.

LE VIE COINVOLTE DALLA MEZZA MARATONA ECORUN

La chiusura prevista per la mezza maratona è, in generale, dalle 8 alle 12, e comunque fino a fine gara. I passaggi sono con questo percorso:

Ore 9: partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, poi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini (in senso contrario di marcia), via Bagaini (in senso contrario di marcia), corso Moro, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marconi (ZTL), via Leopardi (ZTL), piazza San Vittore (AP), via Albuzzi (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Caracciolo, largo Grilli, via Caracciolo con uscita dal territorio comunale di Varese in direzione del Comune di Casciago, transito nel territorio comunale di Casciago, ingresso nel territorio comunale di Varese proveniente dal Comune di Casciago percorrendo via Astico, (punto di ristoro 10 km), via Saffi, piazzale Mafalda di Savoia, via Borghi, rotatoria Borghi, via Bolchini, via Crispi, piazza Giovanni XXIII, via Salvo D’Acquisto, via Della Brunella, via Crispi, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Bolchini, via Manin, (punto di ristoro 15 km), via Sorrisole (tratto Manin/Calcinessa), via Sorrisole (tratto Calcinessa/Al Colle – in senso contrario di marcia), via al Colle, via Poligono, transito all’interno dei giardinetti comunali prospicienti a viale Aguggiari), viale Aguggiari, via Appiani, via Albani, via G. Ferraris, viale Ippodromo, viale Aguggiari, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL). L’arrivo è in corrispondenza di piazza Podestà.

LE VIE COINVOLTE DALLA DIECI CHILOMETRI COMPETITIVA FIDAL

La chiusura prevista per la dieci chilometri è, in generale, dalle 8 alle 12, e comunque fino a fine gara. I passaggi sono con questo percorso:

Ore 9: partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, poi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini (in senso contrario di marcia), via Bagaini (in senso contrario di marcia), corso Moro, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marconi (ZTL), via Leopardi (ZTL), piazza San Vittore (AP), via Albuzzi (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Monguelfo, via Crispi, largo Mons. Pigionatti ex largo Unicef, via Morandi, via Indipendenza, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL). L’arrivo è in corrispondenza di piazza Podestà.

LE VIE COINVOLTE DALLA DIECI CHILOMETRI NON COMPETITIVA

La chiusura prevista per la dieci chilometri non comè, in generale, dalle 8 alle 12, e comunque fino a fine gara. I passaggi sono con questo percorso:

Ore 9: partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Sanvito Silvestro, rotatoria Alberto da Giussano, via XXV Aprile, via Giuliani (in senso contrario di marcia), via Monte Rosa (tratto Giuliani/Gobetti), via Monte Rosa (tratto Gobetti/Monastero Vecchio – in senso contrario di marcia), via Monastero Vecchio (in senso contrario di marcia), (punto di ristoro 5 km), piazza Libertà, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, via Monguelfo, via Crispi, largo Mons. Pigionatti ex largo Unicef, via Morandi, via Indipendenza, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL). L’arrivo è in corrispondenza di piazza Podestà.

LE VIE COINVOLTE DALLA CINQUE CHILOMETRI NON COMPETITIVA

La chiusura prevista è, in generale, dalle 8 alle 12. I passaggi sono con questo percorso:

Ore 9: partenza da corso Matteotti in corrispondenza di piazza Podestà, indi corso Matteotti (ZTL), piazza Monte Grappa (rotatoria), via Volta (in senso contrario di marcia), via Manzoni (in senso contrario di marcia), piazza Repubblica (in senso contrario di marcia), via Avegno, via Cavour, via Luini, piazza Madonnina in Prato, via Dandolo (transito all’interno dei giardinetti Melvin Jones), via Cavour (in senso contrario di marcia), via Avegno (in senso contrario di marcia), via Foscolo (in senso contrario di marcia), via Bagaini, via Puccini, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via dei Bersaglieri, via Speroni (in senso contrario di marcia), via Dandolo, via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), via Broggi (ZTL), via Veratti, via Sacco, via Robbioni, piazza San Giovanni Bosco, via Veratti, piazza Beccaria, via Vetera, piazza Cacciatori delle Alpi, via Dandolo (attraversamento in direzione di via San Martino – in senso contrario di marcia), via San Martino (ZTL), piazza Carducci (ZTL), corso Matteotti (ZTL). Arrivo in corrispondenza di piazza Podestà.

LE PRINCIPALI VIE “D’APPOGGIO” DELLE GARE COINVOLTE:

Ad esse si aggiunge anche l’istituzione di un temporaneo divieto di transito dalle 8 alle 12 di domenica (e comunque fino a termine esigenza corse podistiche) anche nelle vie di entrata verso il centro di Varese: si tratta di via Magenta, nel tratto compreso tra via Piave e via Medaglie D’Oro in direzione di piazza Repubblica, via Manzoni, via XXV aprile, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, via Rainoldi, via Luini, largo Resistenza, via Donizetti, via Speroni, via Dei Bersaglieri, via Spinelli, via Dandolo, via Rossini, via Como, via Puccini, via Bagaini, via Foscolo. In ognuna di queste strade chiuse ci saranno le indicazioni.

di
Pubblicato il 14 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.