Gli eventi del weekend a Varese
Un weekend di cinema, teatro, sport, arte ed eventi: da venerdì 14 a domenica 16 sono tanti gli appuntamenti organizzati in città con il patrocinio del Comune

Tanti gli appuntamenti nel fine settimana a Varese tra cinema, arte e sport
Venerdì 14 aprile
Cortisonici Film Festival | 20° edizione
dalle ore 20.30 il Gran galà, con il meglio dei vent’anni del festival, al Cinema Teatro Nuovo – viale dei Mille, 39, a seguire il meglio della sezione Inferno ai Magazzini by Tumiturbi – Via de Cristoforis.Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti a disposizione. Info: www.cortisonici.org
Giuseppe Giacobazzi | Il Pedone
ore 21.00 Teatro di Varese, Piazza della Repubblica. La mostra sarà visitabile per tutto il weekend. Info e prezzi: www.teatrodivarese.com
Alberto Bortoluzzi | Ghosts
Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese, Via Cola di Rienzo
Orari: martedi-domenica 9,30-12,30-14.00-18.00. La mostra sarà visitabile per tutto il weekend. Info: museivarese.it
Leftovers. Ciò che resta
Sala Veratti, Via Veratti, 20
Mostra collettiva promossa dall’associazione WG Art col Patrocinio del Comune di Varese con le opere di cinque giovani artisti emergenti. La mostra è visitabile tutto il weekend. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 13.30 alle 18.30. Ingresso libero. Info: www.museivarese.it
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese
Questura di Varese, Piazza Libertà, 2. Prosegue la mostra alla Questura di Varese. Info: www.mostramontanari.it
Ex natura. Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo
Villa e Collezione Panza piazza Litta, 1
Prosegue il progetto espositivo a Villa e Collezione Panza con 46 lavori di dieci differenti artisti. La mostra è visitabile tutto il weekend. Info: www.exnatura.it
sabato 15 aprile
Lo sport e l’attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche
ore 10.00 Salone Estense, Via Sacco, 5
Conferenza aperta alla cittadinanza. Info e programma: www.ecorunvarese.it
EcoRun Varese. Festa dell’Ecologia e dello Sport
Conferenze ed eventi. Info e programma completo su www.ecorunvarese.it
Villa Mirabello e il Castello di Masnago
In occasione di Ecorun, apertura dei musei con ingresso gratuito. Accesso fino alle 19.00.
Tutte le informazioni sono consultabili su www.museivarese.it
Premio Chiara | Festival del Racconto 2023
Andy Warhol incontra Villa Panza
ore 16.30 FAI Villa e Collezione Panza, Piazza Litta, 2
Ingresso libero. Info evento: www.premiochiara.it/event/andy-warhol-incontra-villa-panza
L’universalità dello Yoga
ore 16.00, Sala Montanari, Via dei Bersaglieri. Ingresso libero
ORIGINS Seminare cultura 2022-2023
ore 20.45 Teatro Sant’Ambrogio- Via Lazzaro Papi
Gli studenti/attori del Centro Universitario Teatrale presentano: Scenari di crisi
Prodotto da Centro Universitario Teatrale Insubria. Info: martevarese.it
Lions Day | Spettacolo benefico “Tributo ad Adriano Celentano”
ore 21.00, Teatro di Varese, Piazza della Repubblica
Serata musicale per il Lions Day per raccolta fondi per Africa Mission
La forza del colore
Proseguono le visite guidate sul territorio e organizzate da Immagina Arte Cultura Eventi. Programma e info: www.immagina.varese.it
Fotograficamente
Mostre fotografiche in Sala Alci, via Speri della Chiesa. Inaugurazione alle ore 15.00. Info: www.fotoclubvarese.it
Presentazione della mostra Afghanistan, dentro la guerra
ore 10.00. Lucernario di Villa Mirabello, Piazza della Motta, 4
Mostra fotografica itinerante a cura di Emergency. Orari: venerdì, ore 14.00 – 18.00 | sabato e domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00. Info: www.museivarese.it
Domenica 16 aprile
EcoRun Varese. Festa dell’Ecologia e dello Sport
Gare podistiche. La corsa si sviluppa lungo il centro cittadino con un percorso di 10 km competitivo omologato Fidal e 10 km – 5 km non competitivi. Info e programma completo su www.ecorunvarese.it
Giornata nazionale della donazione 2023
Tutta la giornata in Piazza del Podestà. Info: aido.it
Villa Mirabello e il Castello di Masnago
Apertura dei musei con ingresso gratuito in occasione di Ecorun, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Al Castello di Masnago ci sarà inoltre l’iniziativa Disegniamo l’arte, con attività per bambini dai 6 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0332 820409. Ingresso gratuito ai possessori tessera AML. Tutte le informazioni sono consultabili su www.museivarese.it
Premio Chiara | Festival del Racconto 2023
Ciao Nanni-omaggio ufficiale a Nanni Svampa
ore 21.00, Teatro Castellani via Acquadro 32 – Azzate
Info: www.premiochiara.it
SAP – Stage Alta Performance
Aero Club Adele Orsi. Via Lungolago di Calcinate, 45Info: acao.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.