I “Cacciatori” dei carabinieri rastrellano gli spacciatori nel bosco di Tradate
Smantellati anche alcuni bivacchi usati dagli spacciatori. Analoga operazione anche nel Parco del Lura a Caronno Pertusella

Nel corso del pomeriggio del 13 aprile i Carabinieri hanno condotto una vasta operazione, con l’impiego di militari della caserma di Tradate e con il supporto di personale dello Squadrone Cacciatori “Puglia”, nella zona boschiva del “Parco Pineta” ricadente nel territorio di Tradate (foto d’archivio).
I militari hanno rastrellato palmo a palmo l’area boschiva, trovandosi dinanzi complessivamente a tre bivacchi, in uso agli spacciatori di droga, che sono stati ispezionati e smantellati.
Nel corso del servizio sono stati inoltre rintracciati tre soggetti, nelle aree pubbliche comprese all’interno del perimetro del Parco Pineta, i quali non davano convincenti motivazioni circa la loro presenza nel luogo del controllo e pertanto venivano sanzionati amministrativamente per la violazione del divieto di stazionamento, come disposto dal Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Tradate.
Nei loro confronti è stato adottato il provvedimento dell’Ordine di Allontanamento, con l’obbligo di non avvicinarsi alla zona boschiva del Parco Pineta.
Analogo servizio è stato svolto nella giornata del 14 aprile in area boschiva del “Parco Lura” in territorio di Caronno Pertusella , quasi alle porte della grande città di Milano.
I militari impegnati hanno passato al setaccio la zona, riscontrando la presenza nel luogo di due acquirenti di sostanze stupefacenti che sono stati segnalati alla competente Autorità (Prefettura di Varese) per essere stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.