Il calendario civico delle scuole del IC Varese1 celebra il 23 maggio, Giornata della legalità
Bambini e i ragazzi saranno guidati dalle loro insegnanti in percorsi a tema adeguati alla loro età per conoscere le figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

L’Istituto comprensivo Varese 1 ha adottato un calendario civico, all’interno del calendario scolastico, per le sue scuole e ha scelto di celebrare nelle classi di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria, la Giornata della legalità, ogni 23 maggio.
La data è simbolica e coincide con l’anniversario della strage di Capaci con cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone nel 1992 assieme alla moglie, Francesca Morvillo, e a tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Dal 2002 l’Italia ha istituito il 23 maggio come la Giornata della legalità, in memoria delle vittime di tutte le mafie.
«Questa data è importantissima per l’Italia e celebrarla a scuola serve a condividere principi fondamentali e a valorizzare il senso di appartenenza allo Stato nei nostri studenti», spiega la preside Luisa Oprandi sottolineando come i bambini e i ragazzi del IC Varese 1 saranno guidati dalle loro insegnanti in percorsi a tema adeguati alla loro età, dall’infanzia alle medie.
«Saranno svolte attività significative per ricordare innanzi tutto i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che pure fu ucciso dalla mafia a pochi giorni dalla strage di Capaci, il 16 luglio del 1992 – ricorda la Dirigente scolastica – due grandi uomini straordinari, importantissimi per la storia repubblicana e di cui i nostri studenti alunni potranno conoscere l’immenso valore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.